Bilancio di previsione Enti Locali 2023-2025: via libera della Conferenza Stato-Città alla proroga al 31 maggio 2023

Il Comunicato-stampa del 18 aprile 2023, diramato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale ha reso noto l’esito dell’ultima seduta della Conferenza Stato-Città e Autonomie locali.
La Conferenza – su richiesta di Anci e di Upi – ha approvato il differimento al 31 maggio 2023 del termine di approvazione del Bilancio di previsione 2023-2025 degli Enti Locali.
Come si apprende dal Comunicato, nella stessa seduta, è stato deliberato il riparto del “Fondo di solidarietà comunale” per l’anno 2023.
Infine, è stata raggiunta l’intesa sullo Schema di Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, recante il riparto del “Fondi” di Euro 400 milioni, per l’anno 2023, per il riconoscimento di un contributo straordinario agli Enti Locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas.
Related Articles
Lo stato dell’arte sull’autonomia regionale differenziata – panoramica a tappe
Parte I: Visione generale sotto un profilo istituzionale (pubblicato) Parte II: I precedenti ante 2017 e la procedura da seguire
Società partecipate: assunzione a bilancio del Comune del piano di riparto del deficit di liquidazione
Nella Delibera n.15 del 18 febbraio 2016 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto se un Ente, socio unico di
“Dichiarazione d’intento”: chiarimenti operativi sull’utilizzo del nuovo Modello
Con la Risoluzione 120/E del 22 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul nuovo Modello di Dichiarazione d’intento
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.