Bilancio di previsione Enti Locali: con la “Legge di Bilancio” in G.U., ufficialmente differito al 30 aprile 2023 il termine per la deliberazione

by Redazione | 09/01/2023 11:38

Sul sito web della Direzione centrale per la Finanza locale del Ministero dell’Interno è stata pubblicata, in data 30 dicembre 2022, la Circolare[1] Dait n. 128 relativa al “Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 da parte degli Enti Locali”.

Tramite la Circolare, la Direzione fa sapere che la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 303, Supplemento ordinario n. 43 del 29 dicembre 2022, prevede, all’art. 1, comma 775, che, “in via eccezionale e limitatamente all’anno 2023, in considerazione del protrarsi degli effetti economici negativi della Crisi ucraina, gli Enti Locali possono approvare il bilancio di previsione con l’applicazione della quota libera dell’avanzo, accertato con l’approvazione del rendiconto 2022. A tal fine il termine di previsione per il 2023 è differito al 30 aprile 2023”. La proroga del termine al 30 aprile 2023 va a modificare quanto già determinato con Dm. 13 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 19 dicembre 2022, con il quale il termine di approvazione era stato fissato al 31 marzio 2022.

Endnotes:
  1. Circolare: https://dait.interno.gov.it/documenti/circ-dait-128-finloc-30-12-2022.pdf

Source URL: https://www.entilocali-online.it/bilancio-di-previsione-enti-locali-con-la-legge-di-bilancio-in-g-u-ufficialmente-differito-al-30-aprile-2023-il-termine-per-la-deliberazione/