Bilancio e ordinamento contabile: linee guida per il “Piano di riequilibrio finanziario pluriennale”

Bilancio e ordinamento contabile: linee guida per il “Piano di riequilibrio finanziario pluriennale”

Nella Delibera n. 8 del 3 marzo 2015 della Corte dei conti Autonomie, la Sezione statuisce che, nella “procedura di riequilibrio”, il rinvio operato dall’art. 243-bis, comma 8, lett. g) del Tuel all’art. 259, comma 6, deve intendersi riferito alla sola riduzione della dotazione organica e non anche alla riduzione della spesa del personale a tempo determinato; misura, quest’ultima, che potrà essere adottata nel contesto degli interventi di cui all’art. 243-bis, comma 9, del Tuel, ove necessaria al riequilibrio della parte corrente del bilancio.

Le Linee guida ed i criteri per l’istruttoria del “

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Covid-19”: convertito in Legge n. 11/2022 il Dl. n. 221/2021 recante la proroga al 31 marzo 2022 dello stato di emergenza

​È stata pubblicata sulla G.U. n. 41 del 18 febbraio 2022 la Legge 18 febbraio 2022, n. 11, contenente la

Trasferimenti: disponibili gli importi attribuiti alle Comunità montane per lo svolgimento di funzioni associate

Con il Comunicato 21 novembre 2016, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato le risorse finanziarie

Sport: in G.U. il Dlgs. n. 36/2021 che riscrive la disciplina degli Enti dilettantistici e professionistici

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 il Dlgs. 28 febbraio 2021, n. 36, attuativo dell’art.