Buoni pasto elettronici: come inserirli nei cedolini-paga dei dipendenti di un Ente pubblico non economico ?

di Federica Giglioli
Il testo del quesito:
“Come si inseriscono i buoni pasto elettronici nei cedolini-paga dei dipendenti di un Ente pubblico non economico ?”.
La risposta dei ns. esperti:
L’art. 5 del Dl. n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012 (nell’ambito della “Spending Review”), dispone che il valore nominale dei buoni pasto per i dipendenti pubblici non può superare l’importo di Euro 7,00 per singolo buono.
Di conseguenza, l’estensione della disciplina di cui all’art. 52, comma 2, del Dpr. n. 917/86 (Tuir), come modificato dall’art. 1, comma 677 della “Legge di bilancio 2020”
Related Articles
“Pnrr”: il Viminale pubblica le risposte alle Faq relative alla Linea di intervento “Piccole opere”
Con il Comunicato Fl. del 16 febbraio 2023, il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, fa
Province: permane il divieto di assunzione di nuovo personale a prescindere dal ricollocamento dei dipendenti in soprannumero
Nella Delibera n. 22 del 26 luglio 2017 della Corte dei conti Autonomie, la Sezione ha chiesto un parere sulle
Pensioni: l’importo medio mensile di quelle dei dipendenti pubblici è 1.828,27 Euro
L’importo medio mensile delle pensioni degli iscritti alla “Gestione dipendenti pubblici” è pari a 1.828,27 Euro.A renderlo noto è l’Inps,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.