Capacità assunzionale: per la RgS l’utilizzo dei resti o degli spazi per gli Enti “virtuosi” sono alternativi

La Ragioneria generale dello Stato (RgS), con Nota Prot. 12454 del 15 gennaio
2021, in risposta al Comune di Roma ha fornito una nuova interpretazione dell’art.
5, comma 2, del Dm. 17 marzo 2020, circa la definizione della capacità
assunzionale degli Enti Locali secondo cui i resti assunzionali dei 5 anni
antecedenti al 2020 sono alternativi rispetto agli spazi concessi dalla Tabella
2, del Dm. 17 marzo 2020, e non possono essere cumulati.
Il Dm. 17 marzo 2020, attuativo dell’art. 33, comma 2 del Dl. n. 34/2019 (cd. “Decreto Crescita”), nello stabilire le nuove modalità di calcolo della
Related Articles
Trasferimenti erariali: disposto il pagamento del 70% degli oneri di stabilizzazione del personale ex Eti per l’anno 2020
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con il Comunicato n. 2 dell’11 maggio 2020, ha reso
Incarichi ex art. 110 Tuel: giurisdizione ordinaria
Nella Sentenza n. 171 del 16 marzo 2020 della Consiglio Giustizia amministrativa per la Sicilia, la questione controversa riguarda la
Segretario comunale in convenzione tra più Enti Locali :condizioni per rimborso spese di viaggio
Nella Delibera n. 221 del 3 novembre 2016 della Corte dei conti Abruzzo, la richiesta di parere riguarda l’interpretazione dell’art.
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.