Cartella esattoriale: non è nulla in caso di errore riguardante il titolo della pretesa tributaria

Nella Sentenza n. 6679 del 15 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sull’errore riguardante il titolo della pretesa tributaria di una cartella esattoriale. La Suprema Corte rileva che, per la validità del ruolo e della cartella esattoriale, non è indispensabile l’indicazione degli estremi identificativi o della data di notifica dell’accertamento precedentemente emesso nei confronti del contribuente ed al quale la riscossione faccia riferimento, essendo al contrario sufficiente l’indicazione di circostanze univoche ai fini dell’individuazione di quell’atto, così che resti soddisfatta l’esigenza del contribuente di controllare la legittimità della procedura di riscossione promossa nei suoi
Related Articles
Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione degli edifici pubblici: in G.U. il Decreto sui “criteri ambientali minimi”
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 259/17, il Dm 11 ottobre 2017 concernente “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di
“La buona scuola”: ultimi 3 giorni disponibili per partecipare alla consultazione
Con una Nota datata 12 novembre 2014, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Funzione pubblica, ha
Consorzi: “sì” alla stabilizzazione del personale ex art. 4 del Dl. n. 101/13 purché abbiano natura giuridica di diritto pubblico
Nella Delibera n. 95 del 6 aprile 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in