Cartella esattoriale: non è nulla in caso di errore riguardante il titolo della pretesa tributaria

Nella Sentenza n. 6679 del 15 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sull’errore riguardante il titolo della pretesa tributaria di una cartella esattoriale. La Suprema Corte rileva che, per la validità del ruolo e della cartella esattoriale, non è indispensabile l’indicazione degli estremi identificativi o della data di notifica dell’accertamento precedentemente emesso nei confronti del contribuente ed al quale la riscossione faccia riferimento, essendo al contrario sufficiente l’indicazione di circostanze univoche ai fini dell’individuazione di quell’atto, così che resti soddisfatta l’esigenza del contribuente di controllare la legittimità della procedura di riscossione promossa nei suoi
Related Articles
Processo amministrativo: posizione di soggetto estraneo al processo
Nella Sentenza n. 43 del 1° febbraio 2019 del Tar Latina, i Giudici chiariscono che è inammissibile il ricorso incidentale
Principio gratuità compensi Cda delle Aziende speciali: si applica nei confronti di quelle che abbiano ricevuto contributi pubblici, tra cui non sono ricompresi il Fondo di dotazione e la remunerazione dei contratti di servizio
Nella Delibera n. 9 del 3 giugno 2019 della Corte dei conti Autonomie, la Sezione chiarisce che il principio della
Riforma costituzionale: approvata la Proposta di legge d’iniziativa popolare sul superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022 la Legge Costituzionale recante “Modifica all’art. 119 della