Approfondimenti
Back to homepageSocietà a partecipazioni pubbliche: le problematiche irrisolte sui compensi degli Amministratori
In sede approvazione della “Legge di bilancio 2021”, l’On. Sani aveva proposto un emendamento, come verrà precisato in seguito, che pone qualche rimedio ad una situazione che francamente appare veramente paradossale. L’emendamento recita che, “al fine di agevolare la costituzione
Read MoreImposta locale sul consumo di Campione d’Italia: in G.U. il Decreto applicativo
Come è noto, dal 1° gennaio 2020 il Comune di Campione d’Italia, in Provincia di Como ma exclave italiana in territorio svizzero, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/474 del Parlamento Europeo e del Consiglio e la Direttiva UE 2019/475 del
Read MoreCapacità assunzionale: per la RgS l’utilizzo dei resti o degli spazi per gli Enti “virtuosi” sono alternativi
La Ragioneria generale dello Stato (RgS), con Nota Prot. 12454 del 15 gennaio 2021, in risposta al Comune di Roma ha fornito una nuova interpretazione dell’art. 5, comma 2, del Dm. 17 marzo 2020, circa la definizione della capacità assunzionale
Read More“Legge di bilancio 2021”: analisi dei principali effetti delle disposizioni di impatto sulla gestione e riscossione delle entrate
A partire dallo scorso 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la Legge n. 178/2020, ovverosia la “Legge di bilancio 2021”. A differenza della “Legge di bilancio 2020”, il Legislatore non ha introdotto novità di particolare rilievo per gli Uffici
Read More“Pnrr” “#Next Generation Italia” esitato dal CdM il 12 gennaio 2021 -Percorso in atto – Contenuti con riferimento agli Enti Locali
(Parte “B”) Avvertenza Come precisato in precedenti articoli, si è scelta una precisa linea editoriale che prevede di seguire con grandissima e continua attenzione il percorso e le connessioni via via nel tempo su quanto sta accadendo relativamente al “Pnrr”
Read MoreLa questione giuridica del rinnovo e della proroga delle concessioni del demanio marittimo
1.1. Vicende giuridiche legate alla scadenza delle concessioni del demanio marittimo Sullo sfondo dell’argomento del regime concessorio dei beni demaniali e del patrimonio indisponibile si snoda l’annosa vicenda della scadenza delle concessioni demaniali marittime e la conseguente applicazione ad esse
Read MoreIci e Associazione sportiva dilettantistica
Nella Sentenza n. 23678 del 28 ottobre 2020 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte premette che il Concessionario di un bene demaniale è sempre soggetto passivo Ici, stante la chiara previsione contenuta nell’art. 3, comma 2, del Dlgs. n.
Read More“Pnrr” #Next Generation Italia esitato dal CdM il 12 gennaio 2021 -Percorso in atto – Contenuti con riferimento agli Enti Locali
(Parte A) Già abbiamo scelto una linea editoriale che prevede la concatenazione nel tempo di più Approfondimenti su un tema così ampio, strategico e di lungo andare. Poi, in questo caso, per non appesantire eccessivamente la lettura del 3° Approfondimento
Read MoreLimite al subappalto: lo stato dell’arte e gli ultimi orientamenti giurisprudenziali
Il subappalto in termini generali L’istituto del subappalto è espressamente disciplinato dall’art. 105 del Dlgs. n. 50/2016, ed è definito come il contratto mediante il quale l’appaltatore, sotto la propria responsabilità, affida ad un terzo l’esecuzione dell’opera o del servizio
Read MoreComune di Reggio Calabria vs Corte dei conti: nuovo episodio con la Sentenza n. 37/2020/El delle Sezioni Riunite
La “serie” di Delibere, Pronunciamenti relativa ai rapporti tra il Comune di Reggio Calabria e la competente Sezione regionale della Corte dei conti, inserita, in generale, nell’ambito di varie Sentenze e Provvedimenti sui “Piani di riequilibrio finanziario”, di cui si
Read More