Approfondimenti
Back to homepageImu: i primi dieci comuni italiani assorbono quasi un quarto del gettito nazionale
DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Ai comuni del nord più di metà delle entrate Imu complessive Saldo Imu 2022: unica esenzione non abolita, tra quelle derivanti dalla Pandemia, è quella relativa a teatri, cinema e sale concerti
Read MoreCambiano alcune norme in materia di notifica degli atti: le novità contenute nella Legge-delega per l’efficienza del Processo civile
di Stefano Paoli Il Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (“Attuazione della Legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del Processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle
Read MorePNRR: oltre il 50% delle risorse per compensare i rincari 2022 sono appannaggio del mondo ferrovie
DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Fondo per le opere indifferibili, quindi che non possono essere rimandate. Questo il nome scelto per indicare quel cospicuo fondo, da oltre 8 miliardi, che il Governo Draghi ha stanziato impedire che
Read MorePNRR: oltre il 50% delle risorse per compensare i rincari 2022 sono appannaggio del mondo ferrovie
DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Fondo per le opere indifferibili, quindi che non possono essere rimandate. Questo il nome scelto per indicare quel cospicuo fondo, da oltre 8 miliardi, che il Governo Draghi ha stanziato impedire che
Read MoreConvention 2022 di Centro Studi Enti Locali Spa: le opportunità di una Pubblica Amministrazione in continuo cambiamento
Clicca qui per rivedere l’evento Le sfide che la crisi sanitaria, energetica e ucraina pongono alla Pubblica Amministrazione e gli addetti agli addetti ai lavori e, allo stesso tempo, le opportunità di innovazione offerte dal Piano nazionale di Ripresa e
Read MoreEnergia: ante crisi, mediamente i comuni italiani pagavano 30mila euro al mese per bollette, illuminazione pubblica e distribuzione del gas
DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Ammontano a 3,1 miliardi le risorse stanziate dal Ddl. Bilancio per aiutare comparto sanitario, enti locali e mondo dei trasporti pubblici a fronteggiare gli effetti della crisi energetica nel 2023. Di questi,
Read MoreGli Organismi partecipati dagli Enti territoriali: focus sugli Enti non societari
di Paolo Pietro Biancone e Federico Chmet Gli Enti non societari e non profit di utilità sociale rappresentano circa il 15% delle entità partecipate in Italia; si tratta infatti di 887 Fondazioni e Associazioni (dato desunto da “Osservatorio sugli Organismi
Read MorePrime applicazioni della verifica di conformità che la Corte dei conti effettua nella valutazione ex art. 5, commi 3 e 4, del Tusp
di Alessandro Nonini e Nicola Tonveronachi La Sezione di controllo per la Lombardia della Corte dei conti, con la Deliberazione n. 161/2022 depositata a fine ottobre, ha espresso un “Parere” ai sensi e nei limiti dell’art. 5, commi 3 e
Read MoreIn caso di malattia contratta all’estero cosa fare per giustificare l’assenza dal lavoro
di Stefano Paoli Quando andiamo all’estero in vacanza può accadere che un lavoratore subisca un infortunio oppure abbia una malattia. Se questa situazione fosse accaduta in Italia durante un periodo feriale, il lavoratore, in base alle norme vigenti non avrebbe
Read MoreL’informazione ai lavoratori: l’Unione Europea ha dettato le regole recepite dall’ordinamento italiano
di Stefano Paoli Il Dlgs. n. 104/2022 – “Attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea” – introduce importanti novità per quanto riguarda gli
Read More