Approfondimenti
Back to homepageSemplificazione amministrativa: pubblicate le nuove regole tecniche per la formazione del documento informatico
Il 12 gennaio 2014 è stato aggiunto un importante tassello nel quadro complessivo delle regole tecniche che dovrebbero condurre la P.A. e tutto il Paese nell’era digitale. Con la pubblicazione in G.U. del Dpcm. 13 novembre 2014, dal prossimo 11
Read More“Legge di stabilità 2015”: le modifiche alle comunicazioni di inesigibilità dei ruoli da parte dell’Agente della riscossione
L’art. 1, commi 682-688, della Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”) reca alcune modifiche e nuove previsioni in materia di comunicazioni di inesigibilità dei ruoli da parte dell’agente della riscossione. Il comma 682, che introduce modifiche all’art. 19, del
Read More“Legge di stabilità 2015”: le novità in materia di “ravvedimento operoso” introdotte dalla Manovra
L’art. 1, comma 637, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (c.d. “Legge di stabilità 2015”), ha modificato l’art. 13 del Dlgs. n. 472/97 in materia di “ravvedimento operoso”. L’inserimento del comma 1-ter all’interno di tale norma ha esteso dal
Read MoreBilancio: la disciplina dell’armonizzazione dei sistemi contabili alla luce della “Legge di stabilità 2015”
Con la pubblicazione sulla G.U. n. 300 del 29 dicembre 2014 della Legge 23 dicembre 2014 n. 190, rubricata “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015)”, entrano in vigore, a partire dal
Read MoreCentrale unica di committenza: bozza della Deliberazione di Consiglio comunale di approvazione dello Schema di convenzione (I parte)
Lo schema che segue, secondo lo strumento della Convenzione ex art. 30 del Dlgs. n. 267/00, delinea la nascita della “Centrale unica di committenza” (“Cug”), mettendo in campo le risorse degli Enti aderenti, i reciproci obblighi e condizioni, nonché le
Read MoreIl Patto di stabilità interno 2015: le novità introdotte dalla Legge di stabilità
La disciplina sul Patto di stabilità interno degli Enti Locali trova riferimento, anche per il 2015, nell’art. 31, della Legge n. 183/11, modificato ed integrato dalla Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”). Di seguito si fornisce rappresentazione degli aspetti
Read MoreEnti di diritto privato e Società partecipate: le sanzioni e le scadenze in materia di “Anticorruzione” e “Trasparenza”
La disciplina sulla “Prevenzione della corruzione” e sulla “Trasparenza”, introdotta con la Legge quadro n. 190/12, cosiddetta “Legge Anticorruzione”, ha trovato attuazione nei Dlgs. n. 33 e 39/13 e nel “Piano nazionale anticorruzione” (“P.n.A.”) approvato dalla Civit con Deliberazione n.72/13.
Read MoreIncarichi a soggetti in quiescenza: dalla Funzione pubblica alcune indicazioni per l’applicazione della disciplina
L’art. 6 del Dl. n. 90/14, convertito con Legge n. 114/14, modificando il comma 9 dell’art. 5 del Dl. n. 95/12 convertito con Legge n. 135/12, ha previsto che le P.A. di cui all’art. 1, comma 2, del Dlgs. n.
Read MoreVarianti in corso d’opera: il primo rapporto dell’Anac punta il dito su inefficienze e carenze e sottolinea le possibili sanzioni per l’Ente
Il 24 novembre scorso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha emanato un Comunicato inerente le “prime valutazioni sulle varianti in corso d’opera trasmesse dalle stazioni appaltanti”, a seguito della prima attuazione dell’art. 37 del Dl. n. 90/14, convertito poi in Legge
Read MoreIva: entro il 29 dicembre il versamento dell’acconto per l’anno 2014
Entro il prossimo 29 dicembre (visto che la scadenza del 27 cade di sabato) è necessario procedere, per gli Enti Locali interessati, al versamento dell’acconto Iva per l’anno 2014. Riepiloghiamo di seguito le regole da seguire per capire se l’acconto
Read More