Approfondimenti

Back to homepage

“Servizi pubblici locali”: la responsabilità dell’Ente Locale da attività di direzione e coordinamento

Con riferimento ai “gruppi locali pubblici”, è ancora dibattuto il caso se considerare l’Ente Locale “padre” fra gli Enti che possono essere attratti dalla particolare forma di responsabilità prevista dall’art. 2497 del Codice civile[1]. Sul punto, la disposizione civilistica ha

Read More

“Trasparenza”: focus sulla Circolare ministeriale che ha chiarito la sua applicabilità alle Società partecipate e controllate

Il Ministro per la P.A. ha finalmente fatto chiarezza, attraverso l’emanazione della Circolare n. 1/14 in data 14 febbraio 2014 (pubblicata sulla G.U. n. 12 del 24 marzo 2014), sull’applicabilità a taluni soggetti, in particolare le Società partecipate e controllate,

Read More

Fatturazione elettronica verso la P.A.: emanata la Circolare ministeriale interpretativa, per gli Enti Locali l’obbligo scatta dal 6 giugno 2015

Il Dipartimento delle Finanze ed il Dipartimento della Funzione pubblica hanno emanato la Circolare interpretativa n. 1 del 31 marzo 2014, relativa al Decreto 3 aprile 2013, n. 55 (di seguito Decreto), in materia di fatturazione elettronica nei confronti della

Read More

“Ddl. Delrio”: passi riformatori sulle Autonomie locali 0

Antefatti Era già “nell’aria” da anni, se non da decenni, che alcune significative riforme sulle Autonomie locali stessero prendendo corpo. Possiamo dire, in attesa degli sviluppi e della prova pratica, che il treno è partito. Ma alle prossime fermate ci

Read More

“Servizi ambientali”: i “criteri ambientali minimi” per l’affidamento del “Servizio di gestione dei rifiuti” ex Dm. 13 febbraio 2014 0

A partire dalla fine degli anni ’70, le Istituzioni e la Società civile in generale hanno sempre più preso atto che il concetto classico di sviluppo, inteso come crescita economica in senso stretto, avrebbe messo a repentaglio la salvaguardia delle

Read More

Revisori delle Regioni: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee guida” per le relazioni al bilancio di previsione 2013 0

  La Corte dei conti, con la Deliberazione n. 5/Aut/2014/Inpr, approvata nell’Adunanza 4 marzo 2014 e pubblicata sulla G.U. n. 70 del 25 marzo 2014 – S.O. n. 25, ha deliberato le “Linee guida per le Relazioni dei Revisori dei

Read More

Personale P.A.: dalla Funzione pubblica nuovi chiarimenti su limiti alle retribuzioni e ai trattamenti pensionistici 0

Il Dipartimento della Funzione pubblica, con la Circolare n. 3 dello scorso 18 marzo, ha fornito indicazioni e chiarimenti relativi all’applicazione delle disposizioni in materia di limiti alle retribuzioni e ai trattamenti pensionistici introdotte dalla Legge n. 147/13 (“Legge di

Read More

Affidamento diretto di “servizi pubblici locali” e “strumentali”: le Direttive del Parlamento europeo sul Modello “in-house providing”

Nell’ambito dei modelli di gestione dei “servizi pubblici locali” e dei “servizi strumentali”, l’istituto dell’affidamento diretto è ammissibile solo nel rispetto rigoroso di alcune condizioni che sono state individuate, prima dalla giurisprudenza comunitaria ed elaborate poi anche da quella nazionale.

Read More

Aziende speciali e vincoli di finanza pubblica alla luce della “Legge di stabilità 2014”: le ricadute su quelle che gestiscono Farmacie

In merito all’applicazione delle norme di rilevanza finanziaria all’Azienda speciale ex art. 114 del Dlgs. n. 267/00 (Tuel), anche traendo spunto da 2 Deliberazioni della Corte dei conti rese in sede consultiva e di “consulenza giuridica” ex art. 7, comma

Read More

“Fiscal compact”, “six pack” e “two pack”: la partita europea si gioca anche negli Enti Locali

I recenti incontri governativi tra Italia e Francia nonché, subito dopo, tra Italia e Germania, per non dire tutto quanto che vi sta facendo seguito, anche in Europa, con il ns. Paese sempre protagonista, riportano in auge alcuni temi finanziari

Read More