Newsletter
Back to homepage“Covid-19”: in G.U. il Dpcm. 14 gennaio 2021, che detta le nuove misure anti-contagio in vigore fino al 5 marzo 2021
Con il Dpcm. 14 gennaio 2021, pubblicato sulla G.U. n.11 del 15 gennaio 2021 (Supplemento Ordinario n. 2), il Governo ha dettato le nuove misure anti-contagio da adottarsi dal 16 gennaio 2021 al 5 marzo 2021. Poche le novità introdotte
Read More“Covid-19”: emanato nuovo Dl. che introduce misure per il contenimento del contagio
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 10 del 14 gennaio 2021 il Dl. 14 gennaio 2021 n. 2, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’ e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”.
Read MoreBilancio di previsione Enti Locali 2021-2023: il termine per l’approvazione slitta al 31 marzo 2021
Il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato il 14 gennaio 2021 sul proprio sito istituzionale il testo del Decreto 13 gennaio 2021, con il quale è stata disposta la proroga al 31 marzo 2021 del termine per l’approvazione
Read MoreDichiarazioni fiscali: disponibili il Modello “730”, la “CU”, la Dichiarazione “Iva” ed il Modello “770” riferiti all’anno d’imposta 2020
L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato-stampa pubblicato nella tarda serata del 15 gennaio 2021, ha reso noto che da tale data sono tati resi disponibili il Modello “730/2021”, la “CU 2021”, la Dichiarazione “Iva/2021” ed il Modello “770/2021”. Ognuno di
Read MoreVersamento ritenute in appalti labour intensive: nessun obbligo di verifica se i beni strumentali sono di proprietà del commissionario
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di consulenza giuridica n. 1 del 14 gennaio 2021, si è occupata dell’applicazione dell’art. 17-bis del Dlgs. n. 241/1997, con particolare riferimento al significato dell’utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente. L’Agenzia
Read MoreAgenda fiscale 2021 dell’Ente Locale: un riepilogo delle principali scadenze fiscali dichiarative e di versamento
Si fornisce di seguito un Elenco delle principali scadenze fiscali da annotare in agenda da parte del Servizio “Finanziario” di un Ente Locale (*) (**). Per comodità, sono state divisa le scadenze tra invio telematico delle Dichiarazioni e Comunicazioni fiscali,
Read MoreIrap Enti Locali: entro il 16 febbraio l’esercizio dell’opzione per il metodo “commerciale” tramite i c.d. “comportamenti concludenti”
Con il primo versamento dell’acconto Irap retributivo dell’anno 2021, in scadenza il prossimo 16 febbraio 2021, gli Enti Locali sono chiamati come sempre a verificare l’eventuale convenienza all’esercizio dell’opzione per il metodo “commerciale”, prevista dall’art. 10-bis, comma 2, del Dlgs.
Read MorePagamenti P.A. e Società pubbliche: dal 1° gennaio c’è di nuovo l’obbligo delle verifiche ex 48-bis?
Il testo del quesito: “La proroga della sospensione della verifica degli inadempimenti fiscali per i pagamenti era valida fino al 31 dicembre 2020. Ci sono state ulteriori proroghe o dobbiamo procedere alla verifica degli inadempimenti prima di pagare ?” La
Read MoreComune di Siena approva il primo Progetto di intervento anticipatore del “Piano nazionale di Ripresa e Resilienza” per la reingegnerizzazione dei processi in chiave digitale
L’Amministrazione comunale di Siena, con il supporto determinante del Segretario comunale Michele Pinzuti, ha approvato a fine anno 2020 il Progetto di intervento denominato “La transizione al digitale: un intervento anticipatore del ‘Piano di ripresa e resilienza’ del Governo nazionale”,
Read MoreRevisori Enti Locali: impossibile accettare l’incarico se residenti in altra Regione al momento dell’estrazione
Il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, il 5 gennaio 2021 ha pubblicato sul proprio sito internet istituzionale la risposta ad un quesito di una Prefettura che chiedeva se vi fosse la possibilità, per il Revisore dei conti estratto ma
Read More