Notizie
Back to homepageInvio del Modello “Eas” entro 31 marzo: soggetti obbligati, requisiti minimi e benefici fiscali
di Alessio Malucchi Tra le numerose scadenze fiscali nel mese di marzo 2023 rientra anche l’invio telematico del Modello “Eas” entro il 31 marzo 2023, si tratta di un Modello che devono presentare in particolare gli Enti associativi, ma solo
Read MoreLa Giornata Parlamentare del 31 marzo 2023 0
È tensione sul Pnrr: Fitto difende il Governo, le opposizioni attaccano Sul Pnrr, mentre prosegue l’interlocuzione con la Commissione Ue, le opposizioni continuano a criticare il Governo per possibili rischi sulle prossime tranches dei finanziamenti e il Pd insiste nel chiedere che l’esecutivo riferisca in Parlamento. Per il
Read MoreLa Giornata Parlamentare del 30 marzo 2023 0
Il Governo dialoga con l’Ue sul Pnrr. Fitto sprona i Ministri “Stiamo discutendo con la Commissione Ue per fare le cose in modo realistico”, dice il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti; “Troveremo le soluzioni adeguate per affrontare le questioni sollevate relativamente alla rata di
Read MoreLa Giornata Parlamentare del 29 marzo 2023 0
Il Cdm vara il decreto bollette e il codice degli appalti; slitta il ddl concorrenza La giornata di ieri si era aperta con la celebrazione dei cento anni dell’Aeronautica ed è finita con un saluto al presidio della Coldiretti dopo
Read MoreDanno indiretto: assoluzione di un Ingegnere per cui il Comune aveva sostenuto un giudizio civile richiesto dall’Ordine professionale
Corte dei conti, Sezione Terza giurisdizionale centrale d’Appello, Sentenza n. 323 del 30 settembre 2022 di Antonio Tirelli Oggetto: Assoluzione dell’Ingegnere di un Comune accusato di un danno indiretto sostenuto dal Comune per un giudizio civile richiesto dall’Ordine professionale: riforma
Read More“Pcc”: è corretto per un Ente non in “Siope+” trasmettere le richieste di pagamento, i pagati e gli scaduti mensilmente, entro il 15 del mese?
di Cesare Ciabatti Il testo del quesito: “Il nostro Ente è un’Ipab. Mensilmente, entro il giorno 15, trasmettiamo le richieste di pagamento, i pagati e gli scaduti relativi al mese precedente. È corretta questa procedura ?”. La risposta dei ns.
Read MoreImu: possibile l’esenzione per gli alloggi sociali durante il periodo di riassegnazione dell’immobile
È stata pubblicata, sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento Finanze, la Risoluzione 20 marzo 2023, n. 2/Df, rubricata “Applicabilità dell’esenzione dall’Imposta municipale propria (Imu) per gli immobili destinati al social housing”. Con la predetta Risoluzione il Mef ha fornito chiarimenti
Read MoreFinanza locale: il Viminale sollecita l’invio della documentazione relativa ai contributi destinati agli Enti proprietari di rifugi per cani randagi
In data 17 marzo 2023 il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diramato un Comunicato relativo ai contributi per gli Enti Locali strutturalmente deficitari, in stato di “Pre-dissesto”
Read More“Pnrr”: in G.U. il Decreto che disciplina criteri, modalità e procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera nel Settore forestale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023 il Decreto 31 gennaio 2023 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, relativo alla “Disciplina dei criteri, delle modalità e delle procedure per l’attuazione dei Contratti
Read More“Tregua fiscale”: le risposte ai quesiti degli Ordini professionali e delle Associazioni di categoria
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 6/E del 20 marzo 2023, ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla c.d. “Tregua fiscale”, di cui alla Legge n. 197/2022 (“Legge di bilancio 2023”), ulteriori rispetto a quelli già contenuti nelle precedenti
Read More