Bilancio
Back to homepageLegge 21 aprile 2023, n. 49: “equo compenso” per le prestazioni professionali
di Nicola Tonveronachi e Giuseppe Vanni Il Legislatore, dopo anni di dibattito e di incertezze per definire e regolare la determinazione dei compensi dei Professionisti fornitori di Imprese e Pubblica Amministrazione, ha emanato la Legge 5 maggio 2023, n. 49.
Read MorePiano di riequilibrio finanziario pluriennale in corso di approvazione: applicazione disavanzo d’amministrazione in caso di ripiani superiori a quelli programmati
Corte dei conti Autonomie, Delibera n. 9 del 17 maggio 2023 La fattispecie in esame origina da una richiesta di parere formulata dal Sindaco di un Comune, riguardante i rapporti tra la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale e la facoltà,
Read MoreMef: in G.U. le modalità per lo svincolo delle quote del risultato di amministrazione 2022 degli Enti
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 106 dell’8 maggio 2023, il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 27 aprile 2023, rubricato “Modalità applicative per lo svincolo delle quote del risultato di amministrazione 2022 degli Enti di cui all’art. 2
Read MoreBilancio e ordinamento contabile: il Mef fornisce ulteriori indicazioni operative sulla Certificazione “Covid-19” per l’anno 2022
Con un Avviso pubblicato il 21 aprile 2023 sul sito istituzionale della Ragioneria generale dello Stato, sono state fornite ulteriori indicazioni operative in materia di controllo di regolarità amministrativa e resa nota la messa in linea dei Modelli di cui
Read MoreBilancio di previsione: in G.U. il Decreto che dispone il differimento del termine per l’approvazione al 31 maggio 2023
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 è stato pubblicato il Decreto 19 aprile 2023, recante “Differimento al 31 maggio 2023 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli Enti Locali”. Il Decreto dispone ufficialmente il differimento del termine
Read More“Documento di Economia e Finanza 2023”: via libera del Consiglio dei Ministri
Un Comunicato-stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso nota l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del “Documento di Economia e Finanza 2023” per il triennio 2024-2026, che è stato successivamente trasmesso al Parlamento. Come si apprende dal
Read MoreBilancio di previsione Enti Locali 2023-2025: via libera della Conferenza Stato-Città alla proroga al 31 maggio 2023
Il Comunicato-stampa del 18 aprile 2023, diramato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale ha reso noto l’esito dell’ultima seduta della Conferenza Stato-Città e Autonomie locali. La Conferenza –
Read MoreBilanci di previsione: Anci e Upi chiedono la proroga al 31 maggio 2023 del termine per la loro approvazione
Una Notizia, pubblicata in data 11 aprile 2023 sul sito di Anci, rende noto che il Presidente, Antonio Decaro, e il Presidente delle Province Italiane Upi, Michele de Pascale, hanno chiesto, tramite una Lettera, la proroga al 31 maggio 2023
Read MoreDebiti P.A.: otto città capoluogo italiane su 20 non rispettano il tetto massimo dei 30 giorni per il pagamento delle fatture
DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Nell’arco del 2022 il 40% dei capoluoghi di regione italiani ha superato il limite massimo dei 30 giorni entro il quale devono essere saldati i debiti commerciali. Un risultato in linea con
Read More“Pcc”: è corretto per un Ente non in “Siope+” trasmettere le richieste di pagamento, i pagati e gli scaduti mensilmente, entro il 15 del mese?
di Cesare Ciabatti Il testo del quesito: “Il nostro Ente è un’Ipab. Mensilmente, entro il giorno 15, trasmettiamo le richieste di pagamento, i pagati e gli scaduti relativi al mese precedente. È corretta questa procedura ?”. La risposta dei ns.
Read More