Fiscalità erariale

Back to homepage

“Art-bonus”: godono dell’agevolazione i contributi erogati ad una Fondazione, di cui è socio un Comune, che possiede i requisiti richiesti

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 331 del 24 maggio 2023, ha fornito chiarimenti in ordine alla fruibilità del credito d’imposta di cui all’art. 1, comma 1, del Dl. n. 83/2014 (c.d. “art-bonus”), in caso di erogazioni liberali finalizzate

Read More

Fatturazione alla P.A.: come gestire una fattura rifiutata per la quale è stata erroneamente accettata la Nota di credito ?

di Cesare Ciabatti Il testo del quesito: “Una fattura emessa da una ditta viene rifiutata dall’Ente Pubblico (codice ‘Cup’ non indicato). La ditta invia allo ‘Sdi’ fattura corretta (nuova numerazione) e Nota di credito collegata alla fattura rifiutata. Per errore

Read More

Iva: chiarita la natura fiscale delle somme corrisposte dai “Sistemi individuali e collettivi’’ ai Sottoscrittori gestori dei Centri di raccolta

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 329 del 15 maggio 2023, ha fornito chiarimenti in ordine alla natura o meno di corrispettivo, ai sensi dell’art. 3 del Dpr. n. 633/1972, delle somme corrisposte dai ‘‘Sistemi individuali e collettivi” ai

Read More

Definizione agevolata carichi affidati all’Agente della riscossione: in G.U. un Decreto che introduce alcune proroghe di termini legislativi

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10 maggio 2023, il Decreto-leggo 10 maggio 2023, n. 51, recante “Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di Enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di Solidarietà sociale”. Si riporta

Read More

Iva: ricordati i requisiti soggettivo ed oggettivo necessari per applicare il regime di esenzione alle prestazioni educative e didattiche

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 321 del 9 maggio 2023, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento ai fini Iva delle attività di natura educativa e didattica. Nel caso di specie, la Società istante svolge

Read More

Iva: le spese di “controllo” per sosta irregolare pagate al gestore dagli utenti di un Parcheggio costituiscono corrispettivo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 320 del 9 maggio 2023, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento ai fini Iva della sanzione per la violazione da parte dell’utente delle condizioni generali di contratto di Parcheggio.

Read More

Iva: soggetta la cessione di aree a titolo di ‘‘compensazione aggiuntiva’’ se a prezzo convenzionale e non a scomputo di oneri

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 326 del 10 maggio 2023, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento, ai fini Iva, della cessione ad una Comune, da parte di Impresa, di aree a titolo di compensazione urbanistica aggiuntiva. Il

Read More

Iva: in un Comunicato del Mef annunciata la proroga dello “split payment” per altri 3 anni

Il Mef, con il Comunicato-stampa n. 75 del 9 maggio 2023, ha annunciato che, in vista dell’attuazione della Riforma fiscale, in cui è prevista una revisione organica del Sistema, è in arrivo il via libera degli Organismi Ue al rinnovo

Read More

Iva: la Corte di Giustizia UE conferma le regole che i Comuni devono seguire per poter considerare detraibile l’Iva sulle loro spese

Corte di Giustizia Ue, Sentenza n. C-616/21 del 30 marzo 2023 di Francesco Vegni L’art. 2, paragrafo 1, l’art. 9, paragrafo 1, e l’art. 13, paragrafo 1, della Direttiva 2006/112/CE, del Consiglio 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’Imposta

Read More

Iva: le spese di installazione di un Impianto fotovoltaico devono essere fatturate in regime di “reverse charge” e sono detraibili per il Comune?

di Francesco Vegni Il testo del quesito: “Le spese di installazione di un Impianto fotovoltaico devono essere fatturate in regime di ‘reverse charge’ o di ‘split payment’ ? L’Iva per il Comune committente è detraibile ?”. La risposta dei ns.

Read More