In breve
Back to homepageAccertamento di entrate di natura tributaria a seguito di insinuazione e ammissione nel passivo fallimentare di una Società
Nella Delibera n. 271 del 23 ottobre 2014 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco sottopone una richiesta di parere in merito alle modalità di corretto accertamento di entrate di natura tributaria a seguito di insinuazione e ammissione nel passivo
Read MoreModalità di redazione del rendiconto generale e rispetto del Patto di stabilità interno
Nella Delibera n. 214 del 9 ottobre 2014 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto un parere in materia di Patto di stabilità interno e di accertamento delle entrate. La Sezione, in riferimento al Patto di stabilità interno,
Read MoreGare: mancata allegazione del documento di identità
Nella Sentenza n. 5379 del 29 ottobre 2014, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso proposto da una Srl ed annullato la Determina di un Comune, con la quale era stato aggiudicato alla Srl il secondo lotto dei lavori
Read MoreCassazione: requisiti per definire una Società “in house”
La Corte di Cassazione, il 24 ottobre 2014, ha emanato la Sentenza n. 22609, dove si esprime sui requisiti necessari affinché una Società possa essere definita “in house” e sulla giurisdizione della Corte dei conti. La Suprema Corte statuisce che
Read MoreTrattamento accessorio nei Comuni di ridotte dimensioni: si applica comunque l’art. 9, comma 2-bis, del Dl. n. 78/10
Nella Delibera n. 103 del 30 ottobre 2014 della Corte dei conti Basilicata viene chiesto se le risorse da assoggettare a contenimento, ai sensi dell’art. 9, comma 2-bis del Dl. n. 78/10, siano integralmente identificabili con quelle che confluiscono nei
Read MoreRiscossione: emanate le modalità procedurali per l’affidamento delle notifiche da e verso Stati membri Ue
È stato pubblicato nella G.U. n. 252 del 29 ottobre 2014 un Decreto Mef, recante “Modalità procedurali per l’affidamento all’Agente della riscossione territorialmente competente dell’attività di notifica”. Il Decreto in parola prevede le modalità mediante le quali sono effettuate notifiche
Read MoreDanno erariale: condanna di Amministratori per il riparto del compenso incentivante per l’accertamento dei tributi
Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’appello, Sentenza n. 298 del 23 marzo 2013 Oggetto Condanna degli Amministratori comunali e del Direttore dei “Servizi Finanziari” per irregolarità del riparto del compenso incentivante per l’accertamento dei tributi: conferma Sentenza
Read MoreDebiti P.A.: illegittima la compensazione se il credito vantato dall’Ente nei confronti è stato contestato
Nella Sentenza n. 2572 del 27 ottobre 2014 del Tar Lombardia un Comune ha determinato di restituire a due soggetti una somma, a titolo di rimborso del contributo di costruzione versato per il rilascio del permesso di costruire, dichiarato decaduto.
Read MoreAtto di organizzazione delle aree e degli uffici dell’Anac in attuazione della Delibera n. 143/14
E’ stato adottato – e pubblicato in data 30 ottobre 2014 – l’atto di organizzazione delle aree e degli uffici dell’Anac in attuazione della Delibera n. 143/14 relativa alla “Revisione dell’organizzazione e individuazione dei centri di responsabilità in base alla
Read MoreConferimento incarichi ad Avvocati: per la difesa di un Comune occorre la procura
Nella Sentenza n. 2500 del 14 ottobre 2014 del Tar Puglia, un Avvocato veniva incaricato di difendere in giudizio un Comune con riguardo ad una lunga controversia, davanti al Giudice amministrativo e all’Autorità giudiziaria ordinaria. All’esito dei vari giudizi, il
Read More