Primo piano

Back to homepage

“Pnrr”: “Green communities”, i Soggetti Attuatori possono presentare domanda al “Fondo per l’avvio di Opere indifferibili”

Attraverso un Notizia pubblicata il 15 marzo 2023 sul proprio sito istituzionale, il Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio ha comunicato che, a partire dal 14 marzo e fino al 13 aprile, i Soggetti

Read More

Credito d’imposta per l’acquisto di energia e gas: gli Enti Locali sono interessati ?

di Francesco Vegni Il testo del quesito: “Noi come Enti Locali siamo esclusi dal credito d’imposta in favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas per le nostre attività svolte in regime commerciale? (art. 1, Dl. n. 144/2022).

Read More

Riflessioni sul “controllo pubblico congiunto” previsto dal Tusp e recenti orientamenti della Magistratura amministrativa

Parte II di Roberto Camporesi Recenti Orientamenti della Corte dei conti riferiti ad una visione del controllo pubblico ad “assetto variabile” La rassegna della più recente prassi attribuibile alle Sezioni di controllo della Corte dei conti denotano orientamenti ad assetti

Read More

Circolare RgS: indicazioni su controllo dei rendiconti delle contabilità speciali “Pnrr”

E’ stata pubblicata la Circolare Mef-RgS 13 marzo 2023, n. 10, recante “Interventi ‘Pnrr’. Ulteriori indicazioni operative per il controllo preventivo e il controllo dei rendiconti delle contabilità speciali ‘Pnrr’ aperte presso la Tesoreria dello Stato”. La Circolare fornisce ulteriori

Read More

Quali sono gli “atti urgenti ed improrogabili” che Giunta e Consiglio possono adottare dalla pubblicazione del Decreto di indizione dei comizi elettorali ?

di Alessia Rinaldi e Giuseppe Vanni Il testo del quesito: “Una volta pubblicato il Decreto di indizione dei Comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale, fino a quando è possibile deliberare sia in Giunta che in Consiglio comunale le

Read More

Riflessioni sul “controllo pubblico congiunto” previsto dal “Tusp” e recenti orientamenti della Magistratura amministrativa

Parte I di Roberto Camporesi La Sentenza del Tar Emilia-Romagna, Sezione I, n. 299/2022 del 25 gennaio 2023, affronta il tema della definizione del “controllo congiunto” previsto dal Tusp (Dlgs. n. 175/2016), confermando il proprio precedente orientamento e consolidando la

Read More

Recepite le Osservazioni dell’Anac sul Disegno di legge del nuovo “Codice degli Appalti”

di Stefano Paoli Entro il 31 marzo 2023 dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere approvato definitivamente dal Governo il nuovo “Codice degli Appalti” che ha avuto, dopo la pubblicazione del suo Schema, critiche ed osservazioni da più parti in considerazione

Read More

“Pnrr”: raggiunto il Target del 2022 per la misura sulla Riforestazione urbana, prevista la piantumazione di 6,6 milioni di alberi entro il 2024

Centrato il Target del 2022 per la misura del “Pnrr” relativa alla Riforestazione urbana. Lo fa sapere una Notizia pubblicata lo scorso 4 marzo 2023 sul Portale del Governo italiano “LineaAmica”. “Attraverso i 35 Progetti ammessi a finanziamento, abbiamo ampiamente

Read More

Mit: in G.U. le modalità di accesso al “Fondo” per la prosecuzione di Opere pubbliche

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023, il Decreto 1° febbraio 2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, recante “Misure urgenti in materia di Politiche energetiche nazionali, produttività delle Imprese e attrazione degli Investimenti,

Read More

Buoni pasto elettronici: come inserirli nei cedolini-paga dei dipendenti di un Ente pubblico non economico ?

di Federica Giglioli Il testo del quesito: “Come si inseriscono i buoni pasto elettronici nei cedolini-paga dei dipendenti di un Ente pubblico non economico ?”. La risposta dei ns. esperti: L’art. 5 del Dl. n. 95/2012, convertito in Legge n.

Read More