Primo piano
Back to homepageAmbiente: al via la seconda edizione della Campagna europea “Let’s clean up Europe, save the date”
Con il Comunicato-stampa 16 febbraio 2015, FederaAmbiente (“Federazione italiana servizi pubblici igiene ambientale”) ha reso noto che, a partire dal prossimo 9 marzo 2015, saranno aperte le iscrizioni per aderire alla nuova edizione di “Let’s Clean Up Europe”, la campagna
Read MoreAppalti: è nulla la proroga contrattuale di un servizio disposta in violazione dei presupposti normativi
L’interessante pronuncia del C.G.A., Sezione I, 4 marzo 2015, n. 188, consente di fare il punto su una questione piuttosto frequente nella prassi degli Enti Locali: si fa riferimento al caso in cui un contratto d’appalto, a suo tempo regolarmente
Read MoreAppalto integrato: il progettista indicato non può ricorrere all’avvalimento
L’appalto integrato è una forma particolare, appositamente regolamentata dal Dlgs. n. 163/06 (cfr. art. 53), di appalto misto: vengono in rilievo infatti lavori pubblici (costruzione) e servizi (progettazione). La partecipazione alla gara è quindi consentita ad Imprese, qualificate per i
Read MoreErrore professionale in un precedente contratto di appalto: non comporta per l’Impresa esclusione automatica da successive procedure
La causa di esclusione di cui all’art. 38, comma 1, lett. f), Dlgs. n. 163/06, non intende precludere la partecipazione alle gare d’appalto per il soggetto che sia incorso in errore professionale in analoga commessa con un diverso Ente, dovendo
Read MoreAppalti: la fase di prequalifica dev’essere contestata subito e non alla fine della procedura di gara
La contestazione dell’illegittima ammissione in gara, in fase di prequalifica, di un concorrente deve essere mossa direttamente e tempestivamente contro i relativi atti, non potendosi diversamente insorgere contro gli esiti della successiva gara per denunciare vizi a monte della stessa,
Read MoreTosap: con Servizio di riscossione in concessione, la competenza territoriale della controversia è legata alla sede del Concessionario
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2918 del 10 febbraio 2015, ha affermato che, in tema di Tosap, nel caso in cui il “Servizio di accertamento e di riscossione” della Tassa sia stato affidato dal Comune in concessione,
Read MoreRiscossione: perdita del requisito minimo di capitale e decadenza dalla concessione
Nella Sentenza n. 495 del 2 febbraio 2015 del Consiglio di Stato, una Società concessionaria del “Servizio di riscossione dei tributi” per un Comune ha proposto ricorso al Tar per ottenere l’annullamento di una Determinazione con la quale il Segretario
Read MoreConferenza delle Regioni: pubblicati 4 documenti che riassumono le nuove regole in materia di appalti pubblici
La Conferenza delle Regioni e delle Autonomie locali ha elaborato – in collaborazione con l’Istituto per l’innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale (Itaca) – e reso disponibili il 27 febbraio 2015 sul proprio sito istituzionale, 4
Read MoreAppalti: non rileva il collegamento sostanziale fra due imprese se partecipano a lotti diversi
Non possono essere escluse due imprese in rapporto di controllo o collegamento sostanziale, ai sensi dell’art. 2359 Cc., integranti quindi la causa di esclusione di cui all’art. 38, lett. m-quater), Dlgs. n. 163/06, allorquando partecipino alla stessa procedura, ma per
Read MoreRevisori Sicilia: la Corte ribadisce la composizione a 3 dei Collegi per i Comuni della fascia 5-10.000 abitanti e il “no” all’estrazione
Nella Delibera n. 113 del 27 febbraio 2015 della Corte dei conti Sicilia, un Presidente di un Consiglio comunale, premesso che l’Ente in questione, registrando una popolazione residente superiore a 5.000 abitanti ma inferiore a 15.000, per il periodo 2011
Read More