Primo piano

Back to homepage

Dichiarazioni fiscali: le novità del Modello “730/2015” 

Con il Provvedimento 15 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello “730/2015”. Le principali novità presenti nelle Istruzioni al Modello sono di seguito illustrate. Il “Cud” è stato sostituito dalla “Certificazione unica” (c.d. “Cu”), la quale contiene le

Read More

“Certificazione unica 2015”: le indicazioni contenute nel nuovo Modello reso noto dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet il Provvedimento direttoriale 15 gennaio 2015, n. 4790, di approvazione del nuovo Modello “Cu 2015”, con le relative Istruzioni ministeriali, di certificazione dei redditi di lavoro dipendente, assimilati, assistenza fiscale e

Read More

Dichiarazioni “770/2015” “Semplificato” e “Ordinario”: approvati i Modelli definitivi e le relative Istruzioni ministeriali

L’Agenzia delle Entrate ha approvato e reso disponibili nei giorni scorsi i nuovi Modelli “770/2015”, sia “Semplificato” che “Ordinario”, completi delle relative Istruzioni ministeriali, che i sostituti d’imposta, tra cui i Comuni, dovranno utilizzare per la certificazione dei redditi e

Read More

Dichiarazione “Iva/2015”: approvato il Modello definitivo e le relative Istruzioni ministeriali

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 15 gennaio 2015, Prot. n. 4774, ha approvato la versione definitiva del Modello “Iva 2015” e le relative Istruzioni ministeriali. Si tratta, in particolare, dei Modelli – Ordinario e Base – per la Dichiarazione

Read More

Tempestività dei pagamenti: chiarimenti sulle modalità di calcolo dell’indicatore e sulla pubblicazione dei dati

E’ stata pubblicata la Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – 14 gennaio 2015, n. 3, con oggetto “Modalità di pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e

Read More

Enti interessati da flussi migratori e capofila per la gestione associata di funzioni e servizi: riduzione obiettivo del Patto di stabilità interno

Il 20 gennaio 2015 è stato pubblicato sul sito del Mef – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, il Decreto 15 gennaio 2014, inerente la riduzione degli obiettivi del Patto di stabilità interno per l’anno 2014 dei Comuni, in attuazione dell’art. 1,

Read More

Semplificazione amministrativa: pubblicate le nuove regole tecniche per la formazione del documento informatico

Il 12 gennaio 2014 è stato aggiunto un importante tassello nel quadro complessivo delle regole tecniche che dovrebbero condurre la P.A. e tutto il Paese nell’era digitale. Con la pubblicazione in G.U. del Dpcm. 13 novembre 2014, dal prossimo 11

Read More

Vertice italo-tedesco: Merkel, “imprenditori tedeschi fiduciosi, torneranno ad assumere in Italia”

Firenze – E’ un giudizio estremamente positivo quello espresso sul piano delle riforme italiane quest’oggi dalla Cancelliera, Angela Merkel, in occasione della conferenza stampa congiunta con la quale si è conclusa la due giorni fiorentina dedicata al vertice italo-tedesco. Nella

Read More

Centrali uniche di committenza: al via il Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori  

Con il Dpcm. 14 novembre 2014, pubblicato sulla G.U. n. 15 del 20 gennaio 2015, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Mef, ha istituito il Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori di cui all’art. 9, comma 2,

Read More

Commissioni gara: ai componenti che sono dipendenti pubblici non spetta il compenso se l’attività è riconducibile ai doveri istituzionali

Nella Delibera n. 247 dell’11 dicembre 2014 della Corte dei conti Campania, un Ente chiede un parere sulla possibilità di corrispondere ai dipendenti di una Provincia, nominati nelle commissioni di gara per l’affidamento dei contratti pubblici della Stazione unica appaltante

Read More