Società partecipate e Spl
Back to homepageServizio pubblico: non vi rientrano le prestazioni temporanee e contingenti
Nella Sentenza n. 5305 del 27 ottobre 2014 del Consiglio di Stato, una Srl proponeva ricorso, assumendo l’illegittimità di una Ordinanza del Sindaco di un Comune di messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale di una località. I Giudici rilevano
Read MoreNomine di competenza dei Comuni anche in assenza degli indirizzi ex art. 42, comma 2 del Tuel
Il Tar Lombardia, con la Sentenza n. 1058 del 15 ottobre 2014, affronta la tematica della nomina con Decreto sindacale dei componenti del Consiglio di amministrazione di una Fondazione, già Ipab. I Giudici lombardi hanno statuito che le nomine di
Read MoreIstituzione Enti e Organismi: possibilità per un Comune di stipulare una convenzione con altri Enti per la gestione di una piscina
La Corte dei conti Lombardia, con la Delibera n. 15 del 16 gennaio 2014, pubblicata il 5 novembre scorso sul sito della Corte dei conti, si esprime su una richiesta formulata da un Sindaco, in merito alla possibilità di partecipare
Read MoreIntrodotto un limite di fatturato per le “Farmacie rurali sussidiate”
Nella Sentenza del Consiglio di Stato 31 ottobre 2014, n. 5407, la titolare di una Farmacia ha impugnato avanti al Tar gli atti con i quali l’Asl ha disposto il recupero di somme già liquidate a titolo di sconto agevolato,
Read MoreConsiglio di Stato: un Comune puó gestire una Farmacia con Società a capitale pubblico/privato anche in assenza di farmacisti gestori di Farmacie comunali
Nella Sentenza del Consiglio di Stato, Sezione Terza, n. 5389 del 31 ottobre 2014, con ricorso proposto avanti al Tar, un Comune impugnava per dedotti motivi di violazione di legge il provvedimento dirigenziale della Regione, recante la comunicazione della non
Read MoreSocietà: è “in house” se il Comune può nominare la maggioranza degli Organi di direzione
Nella Sentenza n. 5079 del 14 ottobre 2014 del Consiglio di Stato, con distinti ricorsi, successivamente riuniti per connessione, 2 Srl, da un lato, e una Spa, dall’altro lato, impugnavano davanti al Tar gli atti con i quali un Comune
Read MoreAccertamento di entrate di natura tributaria a seguito di insinuazione e ammissione nel passivo fallimentare di una Società
Nella Delibera n. 271 del 23 ottobre 2014 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco sottopone una richiesta di parere in merito alle modalità di corretto accertamento di entrate di natura tributaria a seguito di insinuazione e ammissione nel passivo
Read MoreCassazione: requisiti per definire una Società “in house”
La Corte di Cassazione, il 24 ottobre 2014, ha emanato la Sentenza n. 22609, dove si esprime sui requisiti necessari affinché una Società possa essere definita “in house” e sulla giurisdizione della Corte dei conti. La Suprema Corte statuisce che
Read MoreRaccolta e smaltimento rifiuti: via libera all’affidamento d’urgenza del servizio se la Società “in house” è in dissesto
Il Consiglio di Stato con la Sentenza n. 5124 del 14 ottobre 2014 affronta una questione riguardante la legittimità della scelta di un Sindaco di predisporre una procedura di affidamento in via d’urgenza del servizio di raccolta e smaltimento dei
Read MorePotenziale operazione di acquisto di Azienda da parte di una Società partecipata
La Corte dei conti Liguria il 9 ottobre scorso ha emanato la Delibera n. 55, esprimendosi in merito ad una potenziale operazione di acquisto di Azienda da parte di una Società a totale partecipazione comunale. Nello specifico, una Società a
Read More