Società partecipate e Spl

Back to homepage

“Servizi pubblici locali”: la responsabilità dell’Ente Locale da attività di direzione e coordinamento

Con riferimento ai “gruppi locali pubblici”, è ancora dibattuto il caso se considerare l’Ente Locale “padre” fra gli Enti che possono essere attratti dalla particolare forma di responsabilità prevista dall’art. 2497 del Codice civile[1]. Sul punto, la disposizione civilistica ha

Read More

“Servizi ambientali”: i “criteri ambientali minimi” per l’affidamento del “Servizio di gestione dei rifiuti” ex Dm. 13 febbraio 2014 0

A partire dalla fine degli anni ’70, le Istituzioni e la Società civile in generale hanno sempre più preso atto che il concetto classico di sviluppo, inteso come crescita economica in senso stretto, avrebbe messo a repentaglio la salvaguardia delle

Read More

Affidamento diretto di “servizi pubblici locali” e “strumentali”: le Direttive del Parlamento europeo sul Modello “in-house providing”

Nell’ambito dei modelli di gestione dei “servizi pubblici locali” e dei “servizi strumentali”, l’istituto dell’affidamento diretto è ammissibile solo nel rispetto rigoroso di alcune condizioni che sono state individuate, prima dalla giurisprudenza comunitaria ed elaborate poi anche da quella nazionale.

Read More

Aziende speciali e vincoli di finanza pubblica alla luce della “Legge di stabilità 2014”: le ricadute su quelle che gestiscono Farmacie

In merito all’applicazione delle norme di rilevanza finanziaria all’Azienda speciale ex art. 114 del Dlgs. n. 267/00 (Tuel), anche traendo spunto da 2 Deliberazioni della Corte dei conti rese in sede consultiva e di “consulenza giuridica” ex art. 7, comma

Read More

Partecipazione di Enti Locali a Società per azioni: sottoscrizione aumento capitale sociale e impegno contabile della relativa spesa

Un Comune lombardo, in sede consultiva e di “consulenza giuridica” ex art. 7, comma 8, della Legge n. 131/03, ha chiesto lumi alla competente Sezione regionale di controllo della Corte dei conti sulla “…. corretta modalità di contabilizzazione degli oneri

Read More

Consorzi di Enti Locali: i membri del Consiglio di Amministrazione possono percepire compensi? 0

Il testo del quesito: “Si chiede se sia applicabile l’art. 5, comma 7, o l’art. 6, comma 2, del Dl. n. 78/10 ai componenti dei Consigli di amministrazione dei Consorzi di Enti Locali”.   La risposta dei ns. esperti. La

Read More

Fallimento Società pubbliche: si consolida l’orientamento che porta alla loro fallibilità

Il Tribunale di Pescara, chiamato a pronunciarsi sul ricorso con riserva di domanda di concordato preventivo da parte di una Società per azioni c.d. “in house” gerente un “servizio pubblico locale a rilevanza economica”, con la Sentenza 14 gennaio 2014,

Read More

“Servizi pubblici locali”: la Corte dei conti ammette la trasformazione di una Società di capitali in Azienda speciale

“(L)’operazione di trasformazione eterogenea di una Società di capitali che gestisce un ‘servizio pubblico a rilevanza economica’ (nella specie, il ‘Servizio idrico’) in Azienda speciale consortile, è compatibile sia con le norme civilistiche, trattandosi di Organismi entrambi dotati di patrimonio

Read More

“Decreto Milleproroghe”: le novità in materia di “servizi pubblici locali”

L’art. 13 del Dl. 30 dicembre 2013, n. 150 (c.d. “Milleproroghe”), dispone che, “in deroga a quanto previsto dall’art. 34, comma 21 del Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, al

Read More

La “Legge di stabilità 2014” e i recenti orientamenti della Cassazione: le novità in materia di Società pubbliche locali

Il Legislatore, in materia di Società partecipate dagli Enti Locali, con la Legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante “Disposizioni per la formazione del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)” e la recente giurisprudenza, hanno architettato

Read More