Relazione annuale Presidenti Regioni e Province autonome su Sistema controlli interni 2020: emanate le Linee-guida e il relativo Questionario

La Corte dei conti, Sezione Autonomie, con la Delibera n. 12 del 21 luglio 2021, ha approvato le Linee-guida relative alla Relazione sul Sistema dei controlli interni e sui controlli effettuati nell’anno 2020 che i Presidenti delle Regioni devono trasmettere annualmente

Read More

Misurazione della distanza tra le farmacie

Nella Sentenza n. 4853 del 13 luglio 2021 del Tar Campania, i Giudici affermano che nel sistema introdotto dalla riforma delle farmacie del 2012, il farmacista è essenzialmente libero di spostare la propria sede all’interno della zona astrattamente di pertinenza

Read More

Utilizzo della denominazione parafarmacia e di una croce di diverso colore

Nella Sentenza n. 8297 del 12 luglio 2021 del Tar Lazio, i Giudici si esprimono sull’utilizzo della denominazione parafarmacia e di una croce di colore diverso. I Giudici chiariscono che è vietato l’utilizzo di denominazioni e simboli che siano potenzialmente

Read More

Regolamenti edilizi comunali: violazione delle distanze e principio di prevenzione

Nella Sentenza n. 5496 del 21 luglio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che le norme tecniche di attuazione, ove prescrivano la distanza minima di 5 metri dal confine, non vietano l’operatività del principio di prevenzione. La prescrizione

Read More

Infrastrutture, coesione territoriale, ricostruzione post-sisma e aree montane: i Provvedimenti approvati dal Cipess

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, ha approvato una serie di provvedimenti – nella riunione del 27 luglio 2021 – una serie

Read More

Scia: controllo tardivo

Nella Sentenza n. 5208 dell’8 luglio 2921 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che i poteri di controllo tardivo sulla Scia, di cui all’art. 19, comma 4, della Legge n. 241/1990, incalzati dal terzo, sono doverosi nell’an, ferma restando

Read More

Conferenza Stato-Città: il Tavolo tecnico-politico chiesto da Anci e Upi mette in evidenza alcune criticità per le Autonomie locali

Il 15 luglio 2021, in modalità videoconferenza, si è tenuta la riunione di insediamento del Tavolo tecnico-politico, costituito presso la Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, chiesto dall’Associazione nazionale Comuni d’Italia (Anci) e dall’Unione Province d’Italia (Upi). Obiettivo del Tavolo tecnico-politico

Read More

Riforma costituzionale: alle Elezioni possono votare il Senato tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni

Sulla G.U. n. 166 del 13 luglio 2021 è stata pubblicata la modifica al Testo Costituzionale approvato dal Senato della Repubblica in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta dell’8 luglio 2021, e dalla Camera dei Deputati, in seconda

Read More

Ordinamento Enti Locali: Anci propone 6 interventi a tutela del ruolo dei Sindaci per una maggiore efficacia di governo locale

Il 7 luglio 2021, il Consiglio nazionale dell’Anci ha approvato all’unanimità un Documento che sarà sottoposto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri così da veicolare le richieste che i Sindaci fanno al Governo e al Parlamento allo scopo di ottenere

Read More

“Codice della Protezione civile”: pubblicati in G.U. gli indirizzi per la predisposizione dei “Piani di Protezione civile” ai diversi livelli territoriali

Sulla G.U. n. 160 del 6 luglio 2021, è stata pubblicata la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2021, contenente gli indirizzi per la predisposizione dei “Piani di Protezione civile” ai diversi livelli territoriali. La Direttiva

Read More