Certificazione Unica: disponibile il software di compilazione

Con il Comunicato 5 febbraio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha informato che è ora disponibile sul proprio sito il software che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per compilare e inviare la “Certificazione Unica 2015”. Il nuovo Modello di certificazione, approvato lo scorso 15 gennaio 2015, dovrà essere trasmesso in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, all’Amministrazione finanziaria entro il 9 marzo 2015 (primo giorno lavorativo successivo alla scadenza fissata dalla norma a sabato 7 marzo).
I dati relativi ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo occasionale e ai redditi diversi, trasmessi dai sostituti d’imposta con la “Certificazione Unica”, saranno utilizzati per predisporre la “Dichiarazione 730 precompilata”, che sarà messa a disposizione dei pensionati e dei lavoratori dipendenti, online a partire dal 15 aprile. Il software è accessibile attraverso il percorso: Home – Strumenti – “Software di compilazione” – “Software Modelli di dichiarazione” .
Related Articles
Credito d’imposta locazione botteghe e negozi: ammesso anche in caso di atto concessorio stipulato con un Comune
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 318 del 7 settembre 2020, ha chiarito che beneficia del
“E-fattura”: come reperire codice e indirizzo Pec del destinatario?
Il testo del quesito: “In merito alla ‘e-fattura’, non ho ben chiaro se sia necessario richiedere a tutti i clienti
Andamento della spesa per il personale degli Enti Territoriali: l’analisi della Corte dei conti
Nel triennio 2015-2017 la spesa totale per i dipendenti di Comuni, Regioni, Città Metropolitane e Province ha sfiorato Euro 14