“Codice delle pari opportunità”: un Comunicato del Presidente dell’Anac spiega come va applicato

“Codice delle pari opportunità”: un Comunicato del Presidente dell’Anac spiega come va applicato

Attraverso il Comunicato del Presidente 30 novembre 2022, l’Anac ha fornito indicazioni e suggerimenti specifici alle Stazioni appaltanti per l’applicazione dell’art. 46-bis del “Codice delle pari opportunità”, introdotto dall’art. 4 della Legge n. 162/2021, che richiede la previsione, nei Bandi di gara, di criteri premiali in relazione al possesso della Certificazione della parità di genere.

In particolare, il Comunicato fornisce indicazioni in merito alle Certificazioni sulla parità di genere ritenute idonee alla dimostrazione del requisito ed alle caratteristiche che devono avere le Certificazioni equivalenti rilasciate da altri Stati membri. 

Inoltre, evidenzia la necessità di rispettare i Principi di proporzionalità e ragionevolezza nella determinazione del maggior punteggio da attribuire in relazione all’adozione di politiche volte a favorire la parità di genere.

Per indicazioni più precise si rimanda al testo integrale del Comunicato pubblicato sul sito web dell’Anac.


Related Articles

Deve essere provata con una puntuale motivazione l’impossibilità del rispetto delle quote rosa in Giunta

Nella Sentenza n. 10 del 3 gennaio 2020 del Tar Umbria, i Giudici amministrativi hanno esaminato il ricorso presentato da

Revisore dei conti: non è possibile nominarlo componente del Nucleo di valutazione del personale stante nel medesimo Ente

Nella Delibera n. 44 del 24 aprile 2018 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere sul regime di

Pubblico Impiego: entro il 2021 i pensionati pubblici potrebbero superare il numero dei dipendenti attivi nella P.A.

Ad oggi, a fronte di 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani, i pensionati pubblici ammontano a 3 milioni ed entro

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.