Commercio e attività produttive: per professionisti e imprese scatta l’obbligo di dotarsi di Pos
A partire dal 28 marzo 2014 gli esercenti – professionisti e imprese – dovranno dotarsi di Pos in modo tale da consentire, a chi lo desideri, di pagare tramite carta per prodotti e servizi con un costo superiore a 30 Euro.
A stabilirlo è stato il Decreto interministeriale 24 gennaio 2014, emanato dal Ministero per lo Sviluppo economico di concerto con il Mef, pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2014 e recante “Definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti mediante carte di debito”.
L’obbligo sarà in un primo momento (e precisamente fino al 30 giugno 2014) imposto soltanto agli esercenti che fatturano piú di 200.000 Euro. Con successivo Decreto, da emanarsi entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Dm. – si legge al comma 1 dell’art. 3 – “possono essere individuate nuove soglie e nuovi limiti minimi di fatturato rispetto a quelli individuati ai sensi dell’art. 2 del presente Decreto”.
Related Articles
Affidamenti sottosoglia: principio di rotazione anche in vigenza del cd. “Decreto semplificazioni”
Nella Sentenza n. 1052 del 6 dicembre 2021 del Tar Liguria, i Giudici prendono in considerazione l’art. 1, comma 2,
Gare di appalto: legittimazione al ricorso
Nella Sentenza n. 4162 del 28 marzo 2019 del Tar Lazio, i Giudici chiariscono che nelle controversie aventi ad oggetto
Riforma Protezione civile: Delrio, “verso il salto di qualità nel livello di sicurezza territoriale”
“Consentendo alla Protezione civile un quadro più chiaro, in quanto a responsabilità e organizzazione, il Parlamento renderà un grande servizio
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.