Consigliere residente fuori del capoluogo del Comune: sì al rimborso spese di viaggio se mancano trasporti pubblici adeguati

Consigliere residente fuori del capoluogo del Comune: sì al rimborso spese di viaggio se mancano trasporti pubblici adeguati

Nella Delibera n. 38 del 29 dicembre 2016 della Corte dei conti Autonomie, la questione controversa riguarda le modalità di calcolo del rimborso delle spese di viaggio sostenute da un Consigliere comunale residente fuori dal territorio dell’Ente, il quale, in assenza di mezzi di trasporto pubblico idonei, utilizzi il mezzo di trasporto privato per raggiungere la sede ove svolge le proprie funzioni politico-istituzionali.

In particolare, la Sezione è chiamata a valutare le 2 diverse fattispecie contemplate dall’art. 84, comma 1 e 3, del Dlgs. n. 267/00. Infatti, il rimborso delle spese di viaggio assume una diversa natura e finalità nelle

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Incassi: corretta quantificazione da considerare ai fini del saldo di competenza mista

Nella Delibera n. 76 del 29 marzo 2016 della Corte dei conti Marche, la richiesta di parere ha per oggetto

Pnrr”: nasce “Italia Domani #inFatti”, la Newsletter del Portale istituzionale dedicato al “Piano nazionale di ripresa e resilienza

Sul Portale di “Italia Domani”, è stata data comunicazione dell’avvio della Newsletter sugli aggiornamenti del “Pnrr”, denominata “Italia Domani #inFatti”. 

Trasferimenti erariali: determinato il saldo del contributo compensativo del minor gettito Imu dei fabbricati “D” ed “E”

Con una Nota pubblicata il 25 novembre 2016 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza