Contenzioso tributario: attivato il Servizio di download massivo del Fascicolo del contenzioso

Contenzioso tributario: attivato il Servizio di download massivo del Fascicolo del contenzioso

È stato pubblicato sul Portale istituzionale della Giustizia Tributaria la News di aggiornamento con la quale viene pubblicizzata l’attivazione del Servizio di download dell’intero Fascicolo processuale.

Per gli utenti del Processo tributario telematico, nell’Area riservata, la nuova funzionalità per il download del Fascicolo processuale, che permette di acquisire tutti gli atti processuali sui dispositivi personali per la consultazione in modalità offline.

Dopo aver ricercato il Fascicolo processuale di interesse, mediante la funzionalità “Ricerca Fascicolo” del Processo tributario telematico, è possibile richiedere il download completo del Fascicolo o solo di alcune cartelle utilizzando il nuovo pulsante “Download Fascicolo” presente nella pagina “Dettaglio Fascicolo”.

Il Sistema, ricevuta la richiesta di download, procede alla creazione di un file compresso nel formato .zip contenente gli atti processuali del Fascicolo o delle cartelle selezionate.

Per verificare lo stato di lavorazione e l’esito finale della richiesta di download occorre selezionare il pulsante “Richieste Download Fascicolo”, sempre dalla pagina del Fascicolo in esame.

Solo dopo il corretto completamento della procedura, il file .zip può essere scaricato sul dispositivo personale dell’utente. Il Sistema conserva il file .zip per 15 giorni, oltre tale termine è necessario ripetere la richiesta di download per scaricare nuovamente il Fascicolo. Infine, è possibile visualizzare le richieste di download in corso di lavorazione e quelle relative ai Fascicoli processuali per i quali è disponibile il file zip, selezionando la funzionalità “Elenco richieste download” nel Menu “Interrogazione Atti Depositati” del Processo tributario telematico.


Related Articles

Gettone di presenza a Consiglieri comunali: non spetta per la partecipazione alla Conferenza dei Capigruppo

Nella Delibera n. 36 del 2 agosto 2018 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, viene chiesto un parere in

Antenne telefoniche: come gestire dal punto di vista fiscale il nuovo canone fisso di 800 Euro?

di Francesco Vegni Il quesito: “Alla luce del Dl. n. 77/2021, che ha previsto un canone fisso di Euro 800

L’art. 5 del Tusp: i nuovi compiti della Corte dei conti in materia di Società partecipate e sindacato di merito dell’azione amministrativa

di Roberto Camporesi Parte I Premessa L’art. 5 del Dlgs. n. 175 del 2016 (Tusp), come recentemente modificato dall’art. 11

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.