Contratto di locazione di fabbricato strumentale: il regime Iva e Imposta di registro delle somme dovute a titolo di indennizzo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 16 del 29 gennaio 2019, ha chiarito il trattamento fiscale ai Iva e delle altre Imposte da applicare all’indennizzo previsto nell’ambito di un contratto di locazione di un fabbricato strumentale.Nello specifico, il locatore di un fabbricato strumentale ha comunicato al conduttore la disdetta, proponendo di stipulare un nuovo contratto a fronte di un canone più elevato.
A seguito della negoziazione intercorsa, le parti hanno stipulato un contratto preliminare (con contestuale versamento di una caparra confirmatoria) in base al quale si sono impegnati a:
- stipulare un nuovo contratto di locazione con
Related Articles
Inconferibilità degli incarichi: Anac ricorda che la nomina a Dirigente è dichiarata nulla dopo una condanna in primo grado
Anac, attraverso un focus pubblicato sul proprio sito il 30 agosto 2022, sottolinea che la nomina a Dirigente è dichiarata
Affidamenti diretti a “Società in house”: aggiornate le “Linee-guida” dell’Anac relative all’istituzione dell’Elenco
Il Consiglio dell’Autorità nazionale Anticorruzione – in conseguenza dell’entrata in vigore del Dlgs. n. 56/17 (recante “Disposizioni integrative e correttive
Finanziamento Enti Locali: riparto di risorse per i Comuni sciolti per mafia per l’esercizio finanziario 2019
E’ stato pubblicato in data 3 settembre 2019 sul sito del Ministero dell’Interno il Decreto 3 settembre 2019, concernente un
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.