“Contributo di sbarco”: non è consentita l’introduzione ex novo nel corso dell’anno d’imposta 2016

“Contributo di sbarco”: non è consentita l’introduzione ex novo nel corso dell’anno d’imposta 2016

Nella Delibera n. 69 del 26 maggio 2016 della Corte dei conti Sardegna, viene chiesto se le previsioni dell’art. 1, comma 26, della Legge n. 208/15, nella parte in cui prevede che, “al fine di contenere il  livello  complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica, per l’anno 2016 è sospesa l’efficacia delle leggi regionali e delle Deliberazioni degli Enti Locali nella parte in  cui prevedono aumenti dei Tributi e delle Addizionali attribuiti alle Regioni e agli Enti Locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l’anno 2015

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Cosap: controversie al Giudice ordinario

Nell’Ordinanza n. 21950 del 28 ottobre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che, in tema di riparto di

Riscossione: notifica della cartella di pagamento

Nell’Ordinanza n. 14935 del 14 luglio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in materia di

Rilevazione fabbisogni standard: il 25 gennaio 2019 scade il termine per l’invio dei Questionari Sose

Con il Decreto Mef 21 novembre 2018, pubblicato sulla G.U. n. 275 del 26 novembre 2018, è stata resa nota