“Covid-19”: il Consiglio dei Ministri delibera l’assegnazione di ulteriori 900 milioni di Euro al Commissario straordinario

Con la Delibera del Consiglio dei Ministri datata 20 aprile 2020 e pubblicata sulla G.U. n. 98 del 14 aprile 2020, sono stati stanziati Euro 900 milioni per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Le risorse, che vanno a sommarsi a quelle messe in campo precedentemente dal Governo con il medesimo scopo, attraverso una lunga serie di interventi legislativi, vengono assegnate al Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”, a valere sul “Fondo per le emergenze nazionali”.
Related Articles
Retribuzione di risultato: erogazione legittima solo se il dipendente prova il raggiungimento degli obiettivi
Nell’Ordinanza n. 19294 del 19 luglio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno affermato che spetta al
Dissesto finanziario: applicazione della sanzione prevista dall’art. 248, comma 5, del Tuel
Nella Sentenza n. 67 del 15 aprile 2015, la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Regione Piemonte, si
Commercio ambulante sulle spiagge: per la Corte Costituzionale la competenza sulle limitazioni per il suo esercizio è dello Stato
Corte Costituzionale, Sentenza n. 49 del 14 marzo 2014 di Carolina Vallini A seguito dei ricorsi presentati dal Presidente
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.