“Covid-19”: il Consiglio dei Ministri delibera l’assegnazione di ulteriori 900 milioni di Euro al Commissario straordinario

“Covid-19”: il Consiglio dei Ministri delibera l’assegnazione di ulteriori 900 milioni di Euro al Commissario straordinario

Con la Delibera del Consiglio dei Ministri datata 20 aprile 2020 e pubblicata sulla G.U. n. 98 del 14 aprile 2020, sono stati stanziati Euro 900 milioni per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Le risorse, che vanno a sommarsi a quelle messe in campo precedentemente dal Governo con il medesimo scopo, attraverso una lunga serie di interventi legislativi, vengono assegnate al Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”, a valere sul “Fondo per le emergenze nazionali”.


Related Articles

Scorrimento graduatorie: limiti e facoltà degli Enti Locali

Nella Delibera n. 28 del 1° marzo 2018 della Corte dei conti Umbria, un Sindaco ha chiesto un parere in

“Valore pubblico”: in scadenza al 21 marzo 2022 la partecipazione al Progetto del Dipartimento della Funzione pubblica

Il Dipartimento della Funzione pubblica, attraverso una Comunicazione datata 15 febbraio 2022 e pubblicata sul proprio sito istituzionale, ricorda che

Città portuali: i Sindaci chiedono l’istituzione di un Fondo analogo a quello previsto per Città metropolitane e Comuni sede di aeroporti

  Istituzione di un Fondo compensativo per le Città portuali analogo a quello previsto per Città metropolitane e Comuni sede

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.