Sono stati pubblicati in G.U. un Decreto-legge e alcune nuove Ordinanze per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica.
Si tratta, nello specifico, del Dl. 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza ‘Covid-19’, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” e delle Ordinanze 9 gennaio e 7 gennaio 2022, pubblicate rispettivamente sulle G.U. n. 5/2022 e n. 6/2022.
Le due Ordinanze prevedono:
- l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 in funivie, cabinovie e seggiovie e mezzi per il trasporto scolastico per gli studenti di Scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado,
- l’utilizzo dei mezzi di Trasporto pubblico da e per le isole tramite le “certificazioni verdi” fino al 10 febbraio 2022.
Il Dl. n. 1/2022 estende l’obbligo della vaccinazione agli ultracinquantenni. Sul luogo di lavoro, coloro che non possiedono la certificazione verde sono considerati assenti ingiustificati.
È, inoltre, prevista l’estensione dell’obbligo vaccinale al personale delle Università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli Istituti tecnici superiori.
Fino al 31 marzo 2022, è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una delle certificazioni verdi l’accesso ai seguenti servizi e attività:
- servizi alla persona;
- uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatti salvi quelli necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona
Inoltre, il Decreto informa circa la gestione dei casi di positività al “Covid-19” nel sistema educativo, scolastico e misure urgenti per il tracciamento dei contagi nella popolazione scolastica.