“Covid-19”: Palazzo Chigi detta le “Linee guida” per gli allenamenti degli sport di squadra e quello di base

“Covid-19”: Palazzo Chigi detta le “Linee guida” per gli allenamenti degli sport di squadra e quello di base

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport, ha diramato il 20 maggio 2020 sul proprio sito istituzionali le “Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra e quelle relative all’attività sportiva di base e all’attività motoria in genere”.

Palazzo Chigi ha invitato i soggetti cui i Documenti si rivolgono ad adottare appositi Protocolli attuativi delle “Linee guida” in commento, contenenti norme di dettaglio per tutelare la salute degli atleti, dei gestori degli impianti e di tutti coloro che, a qualunque titolo, frequentano i siti in cui si svolgono l’attività sportiva di base e l’attività motoria.

Destinatari dei Documenti sono le Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni e dal Cip, nonché le Associazioni, le Società, i Centri e i Circoli sportivi, comunque denominati, anche se non affiliati ad alcun Organismo sportivo riconosciuto,

L’Ufficio ha inoltre messo a disposizione dei medesimi soggetti la locandina informativa qui di seguito, in maniera tale che possa essere esposta all’interno di palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, così da illustrare le nuove regole agli utenti.


Related Articles

Pagamento debiti P.A.: ripartiti spazi finanziari per 100 milioni di Euro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha pubblicato il 16 marzo 2015 sul

Mutui Enti Locali: online il Portale “Fondo demolizioni opere abusive – Portale Fdoa”

Con un Avviso pubblicato sul proprio sito, Cassa Depositi e Prestiti comunica che, a partire dal 16 novembre 2021, è

Imposta di registro e catastale: acquisto di terreno edificabile con entrostante fabbricato in corso di iniziale costruzione

Nella Sentenza n. 13423 del 30 giugno 2016 della Corte di Cassazione, l’Agenzia delle Entrate ha presentato ricorso in relazione

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.