“Covid-19”: per evitare assembramenti, sospese fino a data da destinarsi le aperture gratuite dei Musei la prima domenica del mese

“Covid-19”: per evitare assembramenti, sospese fino a data da destinarsi le aperture gratuite dei Musei la prima domenica del mese

Sono sospesi fino a data da destinarsi gli ingressi a titolo gratuito nei Musei e nei Luoghi della cultura la prima domenica del mese. A stabilirlo è stato il Ministero della Salute con l’Ordinanza 25 settembre 2020, pubblicata sulla G.U. n. 239 del 16 settembre 2020.

La misura è finalizzata ad evitare gli assembramenti, in ottica contenimento dei contagi da “Covid-19”, e sarà vigente fino all’adozione del nuovo Dpcm. relativo alla gestione dell’emergenza sanitaria, prevista per il 7 ottobre 2020.

Ricordiamo che le aperture gratuite erano state introdotte dall’art. 4, comma 2, del Decreto n. 507/1997 del Ministero per i Beni culturali e ambientali, secondo il quale ogni prima domenica del mese è garantito libero accesso a tutti gli Istituti e i Luoghi della cultura statali.


Related Articles

Revisori Enti Locali: approvato l’Elenco, con efficacia dal 1° gennaio 2023, riferito alle Regioni a Statuto ordinario

Con il Decreto 22 dicembre 2022 della Direzione centrale per la Finanza locale, è stato approvato l’Elenco dei Revisori dei

Congedi parentali: a partire dal 14 settembre 2015 ammesse solo domande inviate telematicamente

  A partire dal prossimo 14 settembre 2015 saranno accettate esclusivamente le domande di congedo parentale inviate in via telematica.

Giurisdizione ordinaria per la legittimità delle sanzioni pecuniarie per il lavoro irregolare

Nella Sentenza n. 52 dell’8 gennaio 2021 della Ctr Sicilia, i Giudici affermano che sono devolute alla giurisdizione dell’Autorità giudiziaria

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.