Crisi Enti Locali: inammissibili i ricorsi promossi per l’esecuzione di giudicati successivi alla dichiarazione di dissesto

Nella Sentenza n. 590 del 29 ottobre 2018 della Cga Sicilia, la questione controversa in esame riguarda l’ottemperanza nei confronti di Enti Locali in dissesto. I Giudici rilevano che la dichiarazione di dissesto degli Enti Locali rende inammissibili i ricorsi promossi per l’esecuzione di giudicati successivi alla dichiarazione di dissesto, anche se relativi a fatti o atti di gestione anteriori.

I Giudici chiariscono che la dichiarazione di dissesto di un Ente Locale preclude le azioni esecutive e assoggetta a procedura liquidatoria tutte le obbligazioni derivanti da fatti o atti intervenuti prima della dichiarazione di dissesto, anche se tali obbligazioni siano state liquidate in via definitiva solo successivamente. Se ne ricava il divieto di azioni esecutive individuali, e l’estinzione dei giudizi promossi riguarda anche i giudizi di esecuzione di giudicati che si siano formati successivamente alla dichiarazione di dissesto ma per fatti o atti anteriori alla dichiarazione medesima.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.