Criteri di selezione: valutazione del personale impiegato nell’appalto

Criteri di selezione: valutazione del personale impiegato nell’appalto

Nella Sentenza n. 3970 del 27 settembre 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Terza, i Giudici si esprimono sui requisiti di partecipazione alle gare, ed in particolare sul fatto che i bandi possono prevedere la valutazione dell’esperienza lavorativa del personale offerto per la gestione del Servizio. I Giudici rilevano che l’art. 95, comma 6, lett. e), del Dlgs. n. 50/16, contempla, fra i criteri di selezione utilizzabili, proprio “l’organizzazione, le qualifiche e l’esperienza del personale effettivamente utilizzato nell’appalto, qualora la qualità del personale incaricato possa avere un’influenza significativa sul livello dell’esecuzione dell’appalto”. Tuttavia, i Giudici ribadiscono il principio del divieto di commistione tra requisiti soggettivi dell’offerente e requisiti oggettivi dell’offerta, e la soluzione della questione teorica in esame “non può essere elaborata indulgendo a principi assoluti, quanto piuttosto verificando l’eventuale correlazione tra l’elemento di valutazione contestato rispetto alla qualità dell’offerta, al fine di stabilire se vi sia diretta proporzionalità tra la grandezza del primo e la grandezza della seconda”. Pertanto, secondo i Giudici, la valutazione dell’esperienza, se non riguarda direttamente l’appaltatore ma il team offerto o i singoli dipendenti, non può ritenersi in contrasto con il tradizionale divieto di commistione tra requisiti di partecipazione e criteri di valutazione dell’offerta.


Related Articles

Operazioni “partenariato pubblico privato”: la Faq Arconet n. 50 chiarisce gli adempimenti previsti da parte degli Enti territoriali

La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Faq Arconet n. 50 del 14 novembre 2022,

Appalti: la Corte dei conti risponde in materia di incentivi per le funzioni tecniche ex art. 113 del nuovo “Codice degli Appalti”

Nella Delibera n. 333 del 16 novembre 2016 della Corte dei conti Lombardia, il parere in esame riguarda la materia

“Terzo Settore”: individuate le Associazioni senza fine di lucro esentate dall’Ires per il 2014

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 298 del 24 dicembre 2014 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 16 dicembre