Debiti fuori bilancio da gestione vincolata e competenza dell’Organo straordinario di liquidazione in ipotesi di dissesto

Debiti fuori bilancio da gestione vincolata e competenza dell’Organo straordinario di liquidazione in ipotesi di dissesto

Nella Delibera n. 81 del 27 aprile 2017 della Corte dei conti Sicilia, la Sezione si esprime sui debiti fuori bilancio da gestione vincolata (“Servizio rifiuti”) e sulla competenza dell’Organo straordinario di liquidazione in ipotesi di dissesto. Nello specifico, la Sezione rileva che i vincoli di destinazione delle entrate e delle spese devono necessariamente derivare o dalla legge (statale o regionale) o da trasferimenti o da prestiti. Pertanto, può riconoscersi natura vincolata alla gestione delle entrate e delle spese concernenti il “Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti” a decorrere dall’entrata in vigore della legge che la prevede, ovvero dalla ricorrenza dei presupposti normativi che ne consentano l’individuazione.

La Sezione chiarisce poi che rientrano nella competenza dell’Organo straordinario di liquidazione degli Enti in stato di dissesto i debiti fuori bilancio che, pur attenendo al “servizio indispensabile” per il quale la legge prevede una gestione vincolata, non siano stati ricompresi nell’ambito di quest’ultima o non abbiano trovato adeguata copertura.


Related Articles

Ici: tassazione area destinata a Parcheggio pubblico

Nella Sentenza n. 10669 del 4 maggio 2018 della Corte di Cassazione, viene impugnato un avviso di accertamento emesso da

Trasferimenti erariali: ripartito il Fondo per la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche per i Comuni sciolti per mafia

Attraverso il Comunicato 2 luglio 2022, della Direzione centrale per la Finanza locale del Ministero dell’Interno, pubblicato nella Sezione del

“Pnrr”: nuovi adempimenti del Mims per l’attuazione del “Piano”

Con una Comunicazione 22 luglio 2022, il Mims informa che il Ministro Enrico Giovannini ha firmato il Decreto sulla “Governance”