È stata pubblicata la Circolare Mef n. 22 del 7 luglio 2014, recante indicazioni circa il monitoraggio degli spazi finanziari, a valere sul Patto di stabilità interno, di cui necessitano le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, i Comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti e le Province per il pagamento, nel 2014, dei debiti certi, liquidi ed esigibili di parte capitale non estinti al 31 dicembre 2013.
Obiettivo del monitoraggio in parola è quantificare l’esigenza complessiva degli spazi finanziari per la definizione delle future disposizioni normative volte ad allentare i vincoli del Patto di stabilità interno.
I Comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti e le Province sono invitate a comunicare, entro il termine perentorio del 21 luglio 2014, secondo le modalità indicate nella Circolare in commento, l’importo dei pagamenti che ritengono necessario escludere dai vincoli del Patto di stabilità interno 2014 per procedere al pagamento dei debiti in oggetto.
La Circolare chiarisce che gli Enti che non adempiono al presente monitoraggio potrebbero restare esclusi dai riparti di ulteriori spazi finanziari messi a disposizione nel corso del 2014 da futuri interventi normativi.
La richiesta degli spazi finanziari deve risultare coerente con l’ammontare dei debiti di parte capitale al 31 dicembre 2013 comunicati, entro il 30 aprile 2014, ai sensi dell’art. 7, comma 4-bis, del Dl. n. 35/13, tenendo anche conto dei pagamenti eventualmente nel frattempo sostenuti.
A tal fine, fino al 21 luglio 2014, gli Enti richiedenti potranno modificare le informazioni presenti sulla “Pcc”, in modo da poter tenere conto di eventuali aggiornamenti od omissioni.
Per le istruzioni operative, la Circolare rimanda alla “Guida al monitoraggio delle esigenze di spazi finanziari”, pubblicata nella Sezione “Guide”, presente sulla home page del Sistema della pagina web della “Pcc”, recante preziose indicazioni in ordine alla compilazione della comunicazione delle esigenze di spazi finanziari.
Dall’11 luglio sulla “Pcc” è disponibile l’apposita funzione prevista per la comunicazione delle esigenze di spazi finanziari.
Al fine di verificare la coerenza tra le esigenze comunicate e i debiti già presenti nella “Pcc”, la procedura di acquisizione rifiuterà le esigenze di spazi finanziari di importo superiore a quello dei predetti debiti.
A fini conoscitivi, le Regioni e Province autonome, i Comuni e le Province comunicano entro il 21 luglio 2014 l’ammontare dei debiti maturati al 31 dicembre 2013 che non rientrano tra quelli certi, liquidi ed esigibili, per i quali è stata emessa regolare fattura di pagamento ma non sussistono ancora i presupposti alla liquidazione degli stessi.
Le informazioni relative a tali debiti sono comunicate, sia con riferimento alla parte corrente che a quella in conto capitale, accedendo alla apposita funzione che verrà resa disponibile sulla “Piattaforma elettronica”.
Inoltre, la Circolare n. 22 fa presente che Regioni, Province autonome e Province comunicano, con le medesime modalità, i debiti di qualunque natura maturati al 31 dicembre 2013 che le stesse detengono nei confronti di Enti Locali e altre P.A., con separata evidenza di quelli correnti e di quelli in conto capitale.
Per eventuali chiarimenti è possibile utilizzare la funzione “Richiesta assistenza” presente nella citata home page della “Pcc”.