“Decreto Salva Regioni”: le disposizioni in materia di contabilità e concorso all’equilibrio della finanza pubblica delle Regioni

“Decreto Salva Regioni”: le disposizioni in materia di contabilità e concorso all’equilibrio della finanza pubblica delle Regioni

Il Dl. 23 novembre 2015, n. 179, pubblicato sulla G.U. n. 266 del 14 novembre 2015 ed entrato in vigore il 15 novembre 2015, definisce le modalità di contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità concesse alle Regioni ai sensi del Dl. n. 35/13, assicura il ripianamento dell’eccesso di spesa sanitaria attraverso la restituzione dello stesso da parte delle Aziende farmaceutiche in modo da attribuire al Ssn entrate che realizzino l’equilibrio di finanza pubblica, nonché individua le misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di Imprese esercenti attività sanitaria per conto del Servizio sanitario nazionale.

L’art. 1, rubricato “Regime contabile e

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Trasferimenti erariali: ripartito per il 2018 il “Fondo per contenziosi connessi a Sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti”

Con Dpcm. 10 ottobre 2018, pubblicato sulla G.U. n. 286 del 10 dicembre 2018, sono stati determinati gli importi attribuiti

Posizione organizzativa: la revoca dell’incarico non comporta il demansionamento

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 6367 del 30 marzo 2015, rileva che nell’attuale sistema normativo, al conferimento

Cassa DD.PP.: richieste di rimborso anticipato, riduzione e rinegoziazione di prestiti

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato la Circolare n. 1281 del 7 novembre scorso, inerente la “Rinegoziazione dei prestiti ordinari