“Decreto Sostegni”: tra le novità anche il rinvio al 30 aprile 2021 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli Enti Locali

“Decreto Sostegni”: tra le novità anche il rinvio al 30 aprile 2021 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli Enti Locali

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 19 marzo 2021, ha approvato l’atteso “Decreto Sostegni”. Si tratta della prima Manovra varata dal Governo Draghi.

Una disciplina che si pone nella scia dei c.d. “Decreti Ristori” e che tenta quindi di dare ossigeno alle attività più colpite dalle misure adottate per arginare la Pandemia da “Covid-19”.

Il Provvedimento vale complessivamente Euro 32 miliardi ed introduce una serie di novità molto rilevanti per gli Enti Locali.

Tre su tutte:

  1. l’incremento, pari a Euro 1 miliardo, del cosiddetto “Fondone”;
  2. lo stanziamento di Euro 250 milioni volti a compensare le mancate entrate dei Comuni in tema di Imposta di soggiorno;
  3. il rinvio al 30 aprile 2021 del termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione.

Si evidenzia, in merito a quest’ultimo punto, che la proroga di questa cruciale scadenza (prevista per il 31 marzo 2021) era stata invocata da Anci e Upi attraverso una Nota congiunta inviata al Viminale il 17 marzo 2021. Tra le motivazioni addotte, le difficoltà legate alla terza ondata della pandemia da “Covid-19” che, dal punto di vista dell’organico, ha messo in ginocchio molti Enti già fortemente provati in questo senso dalla costante “erosione” del numero dei dipendenti che ha caratterizzato gli ultimi anni. A ciò si affianca un quadro ancora non sufficientemente chiaro in merito alle risorse su cui le Amministrazioni potranno contare nell’arco di questo esercizio finanziario.
Nel rimandare, per una analisi più puntuale delle disposizioni introdotte dal Decreto, a un approfondimento che sarà pubblicato nei prossimi giorni sulla presente testata giornalistica, riportiamo qui di seguito le Schede di sintesi delle principali novità diramate da Palazzo Chigi.


Related Articles

Incarico al Medico competente: per l’Anac è appalto di servizi

L’Anac, con Delibera n. 412/2019 in risposta ad un’Istanza di precontenzioso ex art. 211 del Dlgs. n. 50/2016, ha chiarito

“Gestioni dipendenti pubblici”: esteso a tutte le P.A. il nuovo processo di liquidazione delle pensioni

La sperimentazione era stata avviata con la Circolare Inps n. 110 del 28 maggio 2015. Adesso il nuovo processo di

“Servizi Demografici”: il Viminale autorizza la distruzione delle vecchie “Carte d’identità elettroniche”

Con un Avviso pubblicato il 1° febbraio 2017 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno- Direzione centrale per i Servizi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.