Delegata Anci Pari opportunità: “Con Pnrr superare diseguaglianze donne lavoratrici e madri”

Delegata Anci Pari opportunità: “Con Pnrr superare diseguaglianze donne lavoratrici e madri”

Pnrr” come occasione per ridisegnare le nostre economie in modo giusto ed equo e per portare “i servizi educativi da 0 a 3 anni al 60% delle nascite, assicurando così che nel nostro Paese più di un bambino su 2 abbia assicurato alla nascita un Servizio educativo”. E’ quanto chiesto al Governo, attraverso una Nota diffusa sul sito istituzionale dell’Associazione, da Maria Terranova, delegata Anci alle Pari opportunità, e Simona Lembi, Presidente della Commissione Anci Pari opportunità.

Le 2 rappresentanti Anci hanno voluto richiamare l’attenzione dell’Esecutivo anche sul rischio che i fondi riservati all’Imprenditoria femminile manifestino “tutta la loro debolezza nel conseguire la giusta e non più rinviabile tutela delle lavoratrici, sulle quali la crisi causata dal Covid mostra il suo volto più feroce”. Di contro, è stato espresso vivo apprezzamento per il fatto che “nel ‘Recovery’ sia vincolante il sostegno dell’Occupazione giovanile e femminile. Confidiamo che tutto il ‘Piano’ tenga conto dei limiti e dei problemi descritti, affinché sia avviata rapidamente un’inversione di tendenza”.


Related Articles

Premio Nazionale per le Competenze Digitali: 120 le iniziative candidate alla prima edizione

Una giuria di esperti selezionerà la rosa dei finalisti A decretare i vincitori anche il voto del pubblico Sono 120

Bandi pubblici: illegittimo prevedere la residenza nel Comune come requisito di partecipazione

Nella Sentenza n. 891 del 27 giugno 2017 del Tar Toscana, la questione controversa in esame riguarda il bando per

Anci: esclusione dei rappresentanti degli Enti Locali da governance “Pnrr” rischia di impedire un efficace utilizzo dei fondi

Il 16 giugno 2021, presso la Camera dei Deputati, Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente, è intervenuto Federico Pizzarotti, Vice-Presidente

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.