Digitalizzazione degli Appalti e cybersecurity: siglata Intesa Mef-Acn-Consip per la sicurezza del Sistema di e-procurement nazionale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Consip Spa hanno siglato un Protocollo d’Intesa per rafforzare la cooperazione nel campo della sicurezza informatica, con particolare riferimento alla protezione del Sistema di e-procurement nazionale

Una Notizia, pubblicata in data 12 gennaio 2024 sul sito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn), rende noto che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia e Consip Spa hanno siglato un Protocollo d’Intesa per rafforzare la cooperazione nel campo della sicurezza informatica, con particolare riferimento alla protezione del Sistema di e-procurement nazionale.

Un’Intesa quanto mai necessaria e urgente, sottolinea Acn, in vista dell’entrata in vigore delle norme sulla digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei Contratti pubblici. Un processo in cui assume rilievo centrale la Piattaforma di e-procurement del Mef, gestita da Consip Spa, qualificata come “infrastruttura critica di interesse nazionale”.

Come si apprende dalla Notizia, l’obiettivo prioritario del Protocollo è il supporto di Acn nello sviluppo delle Strategie per la migliore protezione del Sistema di e-procurement e dell’intero patrimonio informativo di Consip Spa, adottando adeguate misure di prevenzione e di mitigazione degli incidenti di sicurezza, in raccordo con Acn – Csirt Italia, Computer Security Incident Response Team.

Inoltre, la collaborazione si estende allo scambio di dati, informazioni, analisi in materia di cybersecurity, per acquisire elementi utili al complessivo innalzamento dei livelli di sicurezza della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alla progettazione delle iniziative di Gare nell’ambito del Programma di razionalizzazione degli acquisti della P.A.