Digitalizzazione P.A.: solo il 5,5% dei piccoli Comuni ha un Ufficio dedicato all’Ict

by Redazione | 13/01/2017 12:57

Solo il 5,5% dei Comuni fino a 5.000 abitanti è dotato di un Ufficio specificamente dedicato all’Ict. A rilevarlo è l’Istat, con un Comunicato diramato nei giorni scorsi sul proprio sito istituzionale. Il dato si confronta con l’85,5% dei Comuni sopra i 60.000 abitanti e con il 100% delle Regioni e delle Province autonome.

Analogo divario tra Enti di piccole e grandi dimensioni si registra andando a guardare i dati relativi alla diffusione di tablet, smartphone, netbook e strumentazioni Gis e Cad. Ne emerge infatti chequesti strumenti vengono utilizzati in 82 Comuni su 100 tra quelli più grandi e in appena 16 su 100 tra quelli fino a 5.000 abitanti.

Per quanto riguarda la gestione delle funzioni Ict, la formula più diffusa è quella “mista”, nella quale si affida, da un lato, il compito al personale interno (scelta per cui hanno optato 7 Enti su 10), facendo però al contempo ricorso anche al supporto offerto da fornitori privati (94,1%).

L’Istat definisce satura la quota di Enti che utilizzano la banda larga (Adsl, via radio, fibra ottica) e aggiunge che, rispetto alla precedente rilevazione del 2012, migliora la velocità di connessione: l’86,7% delle Amministrazioni connesse raggiunge velocità di almeno 2 Mbps (76% nel 2012) e il 17,4% ha accesso a connessioni in fibra ottica (11% del 2012).

In netto aumento è soprattutto l’utilizzo delle tecnologie volte a ridurre i costi della P.A. “Si rileva una dinamica sostenuta soprattutto per gli enti che acquistano in modalità e-procurement (da 30,3% a 79,5%), che adottano l’e-learning (da 12,3% a 34,5%), o servizi di cloud computing (da 10,5% a 25,7%)”.

Se l’informatizzazione dei processi attraverso i quali si gestiscono contabilità, pagamenti, Tributi, Protocollo, procede spedita (oltre 7 Enti su 10 hanno digitalizzato queste attività), sul fronte dellerelazioni con il pubblico, della gestione dei concorsi e delle gare di appalto, il lavoro da fare è ancora molto.

Gli Enti Locali che offrono la possibilità di avviare e concludere online l’intero iter del servizio richiesto sono il 33,8%,circa 1 su 3.

Tra i maggiori ostacoli all’uso di Ict negli Enti territoriali l’Istat indica “la carenza di risorse finanziarie e di staff qualificato in materie Ict (rispettivamente 67,5% e 60,7%)”.

Source URL: https://www.entilocali-online.it/digitalizzazione-p-a-solo-il-55-dei-piccoli-comuni-ha-un-ufficio-dedicato-allict/