Distacco per motivi sindacali: contributo erariale per l’anno 2022

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento degli Affari interni e territoriali, con il Comunicato 26 settembre 2022 informa che, con il Provvedimento 16 settembre 2022, è stato disposto il pagamento del contributo assegnato nell’anno 2022 alle Province, alle Città metropolitane, ai Liberi Consorzi comunali, ai Comuni, alle Comunità montane, nonché alle Asp/Ipab, ad esclusione degli Enti delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, corrispondente alla spesa sostenuta per il personale cui è stata concessa l’aspettativa per motivi sindacali nell’anno 2021.
Gli Enti beneficiari del predetto pagamento sono quelli che con modalità informatizzata, utilizzando esclusivamente la certificazione presente nell’Area riservata del “Sistema certificazioni Enti Locali” accessibile dal sito web della Direzione centrale per la Finanza locale, hanno trasmesso, entro il termine del 31 maggio 2022, richiesta di contributo.
Il citato pagamento è stato sospeso nei confronti degli Enti che non hanno adempiuto alla trasmissione del Questionario Sose alla “Bdap”.
Prima della chiusura della contabilità finanziaria del corrente esercizio finanziario verrà disposto un ulteriore pagamento a favore degli Enti che, entro e non oltre il 15 novembre 2022, avranno provveduto a regolarizzare la propria posizione, rimuovendo le cause di sospensione del pagamento.
Gli Enti beneficiari del pagamento possono visualizzare l’importo ad essi assegnato sul sito della Direzione centrale per la Finanza locale, nella Sezione “Consulta le banche-dati”, selezionando “Pagamenti” alla voce di spettanza “Contributo personale aspettativa sindacale”.
Related Articles
Personale P.A.: per visite e terapie mediche i dipendenti devono utilizzare i permessi per documentati motivi personali
Il Dipartimento della Funzione pubblica, con la Circolare n. 2 del 17 febbraio 2014, resa nota nei giorni scorsi sul
“Decreto Enti Locali”: Anci, “Accolte molte nostre richieste, redazione bilanci sarà più serena”
Palazzo Chigi è stato teatro ieri mattina di un nuovo vertice tra Anci ed Esecutivo sul tema del famigerato “Decreto
Spesa del personale: escluse le risorse eterofinanziate
Nella Delibera n. 116 del 21 dicembre 2020 della Corte dei conti Puglia, un Comune ha chiesto di conoscere il
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.