“Documento di gara unico europeo”: il mancato utilizzo non implica l’esclusione dalla gara

Nella Sentenza n. 1025 del 14 aprile 2017 del Tar Sicilia, la questione controversa riguarda l’esclusione di una Società da una gara poiché non si è avvalsa del “Documento di gara unico europeo” (Dgue).

I Giudici siciliani chiariscono che il Dgue è un modello autodichiarativo introdotto dal nuovo “Codice degli Appalti” (art. 85 del Dlgs. n. 50/17), volto a semplificare e ridurre gli oneri amministrativi che gravano sugli operatori economici, ma anche sugli Enti aggiudicatori, che infatti sono tenuti ad accettarlo, ma il suo mancato utilizzo non è previsto come causa di esclusione, a tal fine rilevando, ai sensi e nei limiti dell’art. 80, solo il contenuto delle dichiarazioni in esso riportate.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.