Durc negativo: non è ammessa la regolarizzazione postuma

Durc negativo: non è ammessa la regolarizzazione postuma

Nella Sentenza n. 5 del 29 febbraio 2016 del Consiglio di Stato, Sezione plenaria, in seguito ad una gara per l’affidamento del “Servizio Luce” e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni, i Giudici hanno affermato che, anche dopo l’entrata in vigore dell’art. 31, comma 8, del Dl. n. 69/13, convertito con modificazioni dalla Legge n. 98/13, non sono consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale, dovendo l’impresa essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta e conservare tale stato per tutta la durata della procedura di aggiudicazione e del rapporto con la

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Capacità tecnico-professionale: la mancata dimostrazione comporta l’esclusione dalla gara

Nel Parere n. 51 del 30 settembre 2014 dell’Anac, oggetto della richiesta è la legittimità del provvedimento di esclusione dalla

Blocco triennale stipendi ex Dl. n. 78/2010: si applica anche al personale di Società partecipate ed Enti inseriti nell’Elenco Istat

Cassazione Civile – Sentenza n. 6264/2019 Il Dl. n. 78/2010, convertito con la Legge n. 122/2010, recante “Misure urgenti in

Anac: varato il nuovo Regolamento sul componimento delle controversie negli appalti pubblici

  È stato pubblicato sulla G.U. n. 147 del 27 giugno 2015 il nuovo Regolamento Anac sul componimento delle controversie,