“Furbetti del cartellino”: in G.U. il Dlgs. in materia di licenziamento disciplinare del pubblico dipendente

Tempi duri per i c.d. “furbetti del cartellino”, come ormai sono stati definiti dai mass media i dipendenti che “barano” sull’orario di lavoro ma che tecnicamente è definito come “falsa attestazione della presenza in servizio”! Si prevedono tempi brevi per i licenziamenti dei lavoratori “infedeli” ma non certamente procedure più semplici.
E’ infatti diventato Legge il Ddl. approvato dal Governo il 21 gennaio 2016 in attuazione della “Legge Madia”. Sulla G.U. 28 giugno 2016, n. 149 è stato pubblicato il Dlgs. 20 giugno 2016, n. 116, rubricato “Modifiche all’art. 55-quater del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai
Related Articles
Split payment: il Decreto e la Relazione del Mef “suggeriscono” alcuni comportamenti ma non chiariscono tutti i dubbi degli Enti Locali
Il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2015, pubblicato sulla G.U. n. 27 del 3 febbraio 2015, ha
Ordinamento contabile: nel Ciclo della programmazione il “Piao” deve essere coerente con il Dup e il bilancio di previsione
Con la Faq n. 51 del 16 febbraio 2023, la Commissione Arconet ha chiarito che, sebbene l’art. 6 del Dl.
Attuazione del “Pnrr” e prevenzione delle infiltrazioni mafiose: pubblicato il Decreto-legge n. 152/2021
Sulla G.U. n. 265 del 6 novembre 2021 è stato pubblicato il Dl. 6 novembre 2021, n. 152, recante “Disposizioni