Edifici scolastici: differito il termine di conclusione degli Interventi di adeguamento alla normativa antisismica

Edifici scolastici: differito il termine di conclusione degli Interventi di adeguamento alla normativa antisismica

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9 maggio 2023, il Decreto 15 marzo 2023, n. 49, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, recante “Differimento del termine di conclusione degli Interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica”.

Il Decreto stabilisce che, a condizione che per gli stessi sia stato rispettato il termine di aggiudicazione individuato dagli originari Decreti autorizzativi e dai successivi Decreti di proroga, il termine ultimo per il completamento dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica è differito: 

  1. al 25 settembre 2022 per gli Interventi autorizzati con Decreti del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 943/2015 e n. 43/2017 – Annualità I;
  2. al 30 dicembre 2022 per gli Interventi autorizzati con Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 1048/2017 – Annualità II;
  3. al 31 marzo 2024 per gli Interventi autorizzati con Decreti del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 392, 9/2019, n. 847/2019 e n. 179/2020 – Piani 2018-2021. 

Il mancato rispetto del termine è causa di revoca del finanziamento concesso. 


Related Articles

Relazioni-Questionario sul rendiconto dell’esercizio 2017: mancata trasmissione da parte dell’Organo di revisione

Nella Delibera n. 71 del 9 ottobre 2019 della Corte dei conti Sardegna, la questione in esame riguarda l’inadempimento dell’obbligo

Avvalimento: deve offrire alla stazione appaltante una garanzia di solidità del concorrente oltre che di corretta esecuzione dell’appalto

Nella Sentenza n. 51 del 7 gennaio 2020 del Tar Campania, i Giudici rilevano che l’esercizio dell’avvalimento può essere limitato,

Commissione giudicatrice: non tutti i membri devono necessariamente possedere una specifica competenza tecnica

Nella Sentenza n. 1824 del 9 aprile 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che l’art. 84 del Dlgs.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.