“Edilizia residenziale pubblica”: regime fiscale agevolato per le cessioni in proprietà di aree ricomprese nel “Peep”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 87/E del 4 ottobre 2016, ha fornito chiarimenti circa l’applicabilità delle agevolazioni di cui all’art. 32 del Dpr. n. 601/73, nel caso in cui venga stipulata, tra Comune e Cooperativa, una Convenzione edilizia ai sensi dell’art. 35 della Legge n. 865/71, per la cessione in proprietà al Comune, a fronte del pagamento di un corrispettivo, di aree ricomprese nel “Piano per l’edilizia economica e popolare” (Peep), con successiva cessione delle suddette aree, sempre mediante corrispettivo, al soggetto attuatore del Piano, che realizzerà il complesso abitativo con alloggi in
Related Articles
Revisori Enti Locali: emanato il terzo Decreto che integra l’Elenco 2018
Scatta la terza modifica dell’Elenco dei Revisori degli Enti Locali, approvato con il Decreto del Ministero dell’Interno 21 dicembre 2017
Enti di diritto privato e Società partecipate: le sanzioni e le scadenze in materia di “Anticorruzione” e “Trasparenza”
La disciplina sulla “Prevenzione della corruzione” e sulla “Trasparenza”, introdotta con la Legge quadro n. 190/12, cosiddetta “Legge Anticorruzione”, ha
Isee: i Comuni dovranno adottare nuovi Regolamenti entro il 1º gennaio 2015
Con la Nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 21 novembre 2014, l’Anci ha ricordato che, in applicazione di quanto