Efficienza azione amministrativa: siglata l’intesa tra Corte dei conti e Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale

Efficienza azione amministrativa: siglata l’intesa tra Corte dei conti e Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale

Con il Comunicato-stampa 11 dicembre 2018, la Corte dei conti rende noto che il 10 dicembre 2018 è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra il Presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema, e il Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, Luca Attias. L’accordo promuove la collaborazione tra la Corte e il Team per la Trasformazione Digitale e pone le condizioni per il miglior coordinamento delle iniziative di competenza delle due Autorità, ciascuna nell’ambito delle proprie prerogative istituzionali. Il Protocollo rappresenta una leva per aumentare l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa, anche attraverso la costruzione di servizi semplici e inclusivi per i cittadini, l’aumento della trasparenza e del controllo sulle attività degli enti pubblici e l’utilizzo dei dati per permettere decisioni informate e contrastare i fenomeni corruttivi.

La sinergia si pone i seguenti obiettivi:

  • monitorare e favorire il raggiungimento degli obiettivi previsti dalle linee d’azione del Piano triennale;
  • elaborare metriche di misurazione della performance delle P.A. nella realizzazione di Progetti di informatizzazione e di innovazione tecnologica;
  • favorire la diffusione di pratiche gestionali pubbliche che comportino risparmi di spesa e migliori performance dal punto di vista tecnologico;
  • approfondire le modalità operative e normative per integrare l’Information Technology Audit nelle funzioni di controllo della Cdc.

Related Articles

“Ddl. Bilancio 2023”: il quadro delle principali novità di interesse per gli Enti Locali e le Società Pubbliche

È stato trasmesso al Parlamento il Disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio

Cessazioni 2015: la capacità assunzionale che ne deriva deve essere destinata alla ricollocazione del personale delle Province

Nella Delibera n. 37 del 4 febbraio 2016 della Corte dei conti Lombardia, il quesito posto riguarda la corretta interpretazione

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.