Enti del Servizio sanitario: centrali regionali di committenza

Enti del Servizio sanitario: centrali regionali di committenza

Nella Sentenza n. 61 del 23 gennaio 2020 del Tar Piemonte, la questione in esame riguardava le Convenzioni stipulate dalle centrali regionali di committenza in materia sanitaria. I Giudici hanno rilevato che dalla ricostruzione del sistema si ricava la regola cogente per cui tutti gli Enti appartenenti al Servizio sanitario nazionale hanno l’obbligo di approvvigionarsi, per i servizi e le forniture ricadenti nelle categorie merceologiche dell’ambito sanitario ed entro i limiti di spesa prefissati, mediante il ricorso alle centrali di committenza. Tale regola può essere derogata, con conseguente riespansione della discrezionalità degli Enti appartenenti al Servizio sanitario, solo in presenza di determinate caratteristiche sostanziali dei beni e dei servizi nonché, considerata la rilevanza dell’incidenza della regola sulla spesa pubblica, dietro espressa e motivata autorizzazione dell’Organo amministrativo apicale.


Related Articles

Iva: le Imprese sociali non possono rientrare tra gli Enti aventi finalità di assistenza sociale e godere del regime di esenzione

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 475 del 15 luglio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità del regime

Iva: le somme erogate alle Associazioni del “Terzo Settore” a fronte di Accordi di co-progettazione costituiscono dei corrispettivi rilevanti ?

di Francesco Vegni Il quesito: “In merito al trattamento fiscale ai fini Iva dei servizi realizzati in co-progettazione con Enti

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.