Enti di nuova costituzione a seguito di processi di fusione: vincoli, limitazioni e opportunità assunzionali

Enti di nuova costituzione a seguito di processi di fusione: vincoli, limitazioni e opportunità assunzionali

Nella Delibera n. 326 del 13 ottobre 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Comune istituito a seguito della fusione di due Comuni, non soggetto al Patto di stabilità nei cinque anni successivi alla propria istituzione, richiede chiarimenti in ordine ai vincoli, alle limitazioni e alle opportunità assunzionali, a tempo indeterminato e determinato, del nuovo ente, con particolare riferimento all’art. 1, comma 424, della Legge n. 190/14 e al comma 450 della medesima norma che esclude i Comuni sorti a seguito di fusione dalle disposizioni previste dal comma 424. La Sezione rileva che la normativa riferita, non prevede alcunché in

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Incarichi in Enti e Società controllate: limiti al conferimento per i lavoratori in quiescenza

Nella Delibera n. 425 del 6 dicembre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto: 1) se sia

Infrastrutture idriche: pubblicato il Decreto di adozione delle Linee-guida del Settore idrico

In data 12 ottobre 2022, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha pubblicato una Notizia in cui si

Bilancio Ue e “Recovery fund”: cifre, criteri e brevi considerazioni

Premessa Senza entrare tanto nella cronaca spicciola, conosciuta un po’ da tutti dopo il costante e martellante aggiornamento mediatico ad